• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

popolo di Twitter

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

popolo di Twitter


loc. s.le m. Gli utenti della rete sociale Twitter.

• Il popolo di Twitter ha spontaneamente creato l’account #j i helpme per tutti coloro che volevano essere soccorsi trovandosi in condizioni di grave pericolo. Per avere informazioni e immagini dello tsunami e della sua progressione nel Pacifico, i giapponesi si sono connessi invece a #jishin e #jisin traslitterazioni diverse della stessa parola che significa terremoto. (Rachele Gonnelli, Unità, 12 marzo 2011, p. 15, Esteri) • Benzina a due euro? Meglio cominciare ad allevare asini e cavalli. Il popolo di Twitter reagisce con un mix di ironia ed indignazione alla notizia dell’avvenuto sfondamento del muro dei 2 euro al litro. (Tempo, 23 agosto 2012, p. 2, Primo Piano) • Linguacce ed eleganza, c’è tanta Italia nella sfilata di Rio. Dietro un’impeccabile Federica Pellegrini si presenta una squadra già contagiata dall’allegria del Maracanã, che danza e fa boccacce come se fosse la cerimonia di chiusura. Mentre Matteo, Agnese ed Emanuele Renzi applaudono in tribuna, si scatenano i volti dell’italianità, tra parrucche tricolori, bandane e gli occhiali di Clemente Russo, subito definiti «tamarri» dal popolo di twitter che si esalta quando vede passare i caciaroni avvolti in eleganti abiti blu Armani. (Mattia Chiusano, Repubblica, 6 agosto 2016, p. 52, Sport).

- Composto dal s. m. popolo, dalla prep. di e dal nome proprio Twitter.

- Già attestato nel Corriere della sera del 15 aprile 2009, p. 15, Esteri.

Tag
  • FEDERICA PELLEGRINI
  • CORRIERE DELLA SERA
  • CLEMENTE RUSSO
  • TSUNAMI
  • ITALIA
Vocabolario
pòpolo¹
popolo1 pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...
popolo del no
popolo del no (Popolo del No, popolo dei no, popolo dei No), loc. s.le m. I contestatori del sistema. ◆ L’Italia, in una delle sue città più famose, ha conosciuto quel che da decenni aveva dimenticato: un giorno di guerra civile. Apertosi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali