Città capitale del piccolo Stato insulare di Maurizio (149.365 ab. nel 2017), situata in favorevole posizione, in una splendida baia della sezione costiera nord-occidentale. Costituisce l’omonimo distretto geografico (43 km2). Centro industriale e commerciale, accentra nel suo porto quasi tutto il movimento di navigazione mercantile dell’isola. È sede di una raffineria di petrolio e di una fabbrica di fertilizzanti, di zuccherifici e mulini. Ha aspetto di città moderna, è dotata di buoni servizi di comunicazione terrestri e marittimi ed è sede universitaria. Fu fondata nel 1735 dai Francesi di B.-F. Mahé de La Bourdonnais.