Porta murata che si trova nelle basiliche patriarcali romane. Essa si trova a destra dell'ingresso principale delle basiliche di S. Pietro in Vaticano, S. Giovanni in Laterano, S. Paolo fuori le Mura e a sinistra di quello di S. Maria Maggiore; viene solennemente aperta la vigilia del Natale che precede l’Anno Santo; alla fine dell’anno, sempre alla vigilia di Natale, è nuovamente murata.
Le monete pontificie coniate negli anni giubilari portavano effigiata la Porta santa; di qui il loro nome, assai diffuso come erano piu diffuse le monete di quegli anni per il numeroso intervento di pellegrini che le tenevano come ricordo e reliquia.