Prestigioso premio istituito nel 1981 (per volontà della Fundación Príncipe de Asturias) e assegnato annualmente in riconoscimento all’impegno scientifico, tecnologico, culturale, sociale e sportivo di persone o istituzioni in ambito internazionale; la cerimonia di premiazione è presieduta dai principi delle Asturie (F. di Borbone e Grecia e L. Ortiz Rocasolano) e prevede la consegna ai vincitori di una scultura di J. Miró e un assegno di cinquantamila euro. Tra i premiati W. Allen (2002, per le arti), G. Sartori (2005, per le scienze sociali), I. Kadaré (2009, per la letteratura) e i lavoratori della centrale nucleare di Fukushima (2011, per la concordia).