• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sfere, problema dell'impacchettamento delle

Enciclopedia della Matematica (2013)
  • Condividi

sfere, problema dell'impacchettamento delle


sfere, problema dell’impacchettamento delle o sphere packing, problema di ottimizzazione geometrica consistente nel chiedersi in quale modo debbano essere disposte delle sfere congruenti in un dato recipiente affinché si raggiunga la massima densità, essendo la densità il rapporto tra il volume complessivo delle sfere e quello dello spazio a disposizione. Così formulato, il problema è un caso particolare del diciottesimo problema di Hilbert sulla costruzione di uno spazio da poliedri congruenti e la sua prima formulazione risale a J. Keplero che ne congetturò una soluzione (→ Keplero, congettura di). La congettura di Keplero è stata confermata dal matematico statunitense Th.C. Hales nel 1998 attraverso una dimostrazione per esaustione ottenuta con l’aiuto di un potente computer. È un problema generalizzabile a qualunque dimensione, di cui non si ha una soluzione generale, anche perché se ne possono formulare diverse varianti (→ Hilbert, problemi di).

Tag
  • CONGETTURA DI KEPLERO
  • CONGETTURA
  • KEPLERO
  • TH.C
Vocabolario
impacchettaménto
impacchettamento impacchettaménto s. m. [der. di impacchettare]. – 1. L’operazione di impacchettare, d’involtare o chiudere in pacchetti: i. delle sigarette. 2. a. Nel linguaggio scient. e tecnico, la concentrazione di un materiale o di...
impacchettatóre
impacchettatore impacchettatóre s. m. (f. -trice) [der. di impacchettare]. – Persona addetta, in diversi settori di produzione, a impacchettare quei prodotti (burro, sapone, sigarette, ecc.) che sono messi in commercio chiusi in pacchetti....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali