Prosciutto di San Daniele DOP
Denominazione di origine protetta del salume stagionato prodotto nel comune di San Daniele del Friuli in provincia di Udine, nella regione Friuli Venezia Giulia. È ottenuto dalla lavorazione delle cosce fresche di suini pesanti italiani, nati, allevati e macellati in diverse regioni dell’Italia centro-settentrionale. Il prodotto è privo di additivi o conservanti e durante la stagionatura acquisisce le caratteristiche organolettiche peculiari legate al clima del territorio di produzione.
Scheda prodotto: Prosciutto di San Daniele DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita.