psicometria
L’insieme dei metodi d’indagine psicologica per la valutazione quantitativa del comportamento umano. La p. si propone di misurare aspetti elementari o complessi dell’attività psichica, del comportamento e della personalità attraverso la costruzione, l’applicazione e la verifica di reattivi psicologici. La p. nasce dalla necessità di avere strumenti che diano obiettività e misurabilità ai processi psicologici. L’esigenza di avere una misurazione obiettiva in psicologia ha portato alla definizione di scale di valutazione per stabilire il carattere, i limiti, il significato delle differenze di tipo psicofisico e psicofisiologico. Inoltre, tramite la messa a punto dei test (➔), la p. è divenuta un aspetto fondante del metodo. Il test psicologico consiste in una misurazione obiettiva e standardizzata di un campione di comportamento e, attraverso questo, dell’attività psichica e della personalità. Va sottolineato che uno strumento di valutazione sostiene la diagnosi (➔ psicodiagnostica) ma non la risolve da solo.