• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

PÜCKLER MUSKAU, Hermann Ludwig Heinrich

di Rodolfo Bottacchiari - Enciclopedia Italiana (1935)
  • Condividi

PÜCKLER MUSKAU, Hermann Ludwig Heinrich

Rodolfo Bottacchiari

Scrittore tedesco, nato nel castello di Muskau, in Slesia, il 30 ottobre 1785, morto a Branitz presso Kottbus il 4 febbraio 1871. Studiò a Halle e a Lipsia. Ufficiale sotto il duca di Sassonia-Weimar, si fece onore nella guerra di liberazione. Governatore civile e militare di Bruges, fu poi fatto principe dal re di Prussia. Viaggiò a lungo in Europa, in Asia Minore e nell'Africa settentrionale; partecipò, col grado di generale, alla guerra del '66, e, nei periodi di residenza a Muskau e nel suo castello di Branitz, curò con gusto veramente originale l'abbellimento di queste sedi con deliziosi giardini. Questa arte del giardinaggio egli espose nelle sue Andeutungen über Landschaftsgärtnerei (1834).

Le sue impressioni di viaggio ritrasse in numerosi scritti, fra cui notevoli per acutezza e potenza di osservazione i Briefe eines Verstorbenen (1830-31), diario d'un viaggio in Gran Bretagna, Francia, Olanda e Germania. Frutto di altri viaggi furono: Semilassos vorletzter Weltgang (1835); Semilasso in Africa (1836); Aus Mehmed-Alis Reich (1844); Die Rückkehr (1846-48), ciascuno in più volumi e tutti scritti in una prosa limpida e vivace, da renderne anche oggi dilettevole la lettura.

Ediz.: Pückler Muskaus Briefwechsel u. Tagebücher, voll. 9, a cura di L. Assing, Amburgo 1873-76.

Bibl.: Fürst H. v. P. M., Amburgo 1873; R. Schlegel, Die Persönlichkeit u. das Werk des grossen Parkkünstlers P. M., Berlino 1928; F. Zalam, P. M. als Gartenkünstler u. Mensch, Kottbus 1928.

Vedi anche
Amburgo (ted. Hamburg) Città della Germania (1.743.627 ab. nel 2006; 2.549.338 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana); costituisce amministrativamente un piccolo Land. Sorge a circa 100 km dal Mare del Nord, sulla riva destra dell’Elba alla confluenza dell’Alster, che si allarga in due bacini (Binnen-Alster ...
Vocabolario
ludwigite
ludwigite ‹ludvi-› s. f. [dal nome del chimico austr. E. Ludwig (1842-1915)]. – Minerale rombico, borato di ferro e magnesio, rinvenuto anche in Italia a Brosso (Ivrea) e nella regione vulcanica dei Colli Albani.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali