HORUS, Quattro figli di
Quattro genî egiziani, originariamente celesti, quindi funerarî, raffigurati rispettivamente l'uno come uomo, gli altri come personaggi con testa di cinocefalo, di sciacallo, di falco. Il corpo è spesso rappresentato mummiforme, e sono spesso raffigurati tutti insieme su un fiore di loto, dal quale si dice siano nati. Sono loro che dànno ai vasi canopi (v.) egiziani le tipiche quattro teste, che ne costituiscono in epoca più recente il coperchio.