quia
La congiunzione latina, che ricorre nella Vita Nuova (nel senso di " poiché ") tra le parole attribuite allo spirito naturale in balia di Amore (Heu miser, quia frequenter impeditus ero deinceps, II 6), ha valore tecnico-filosofico in Pg III 37, nell'ammonimento di Virgilio: State contenti, umana gente, al quia, cioè " di certe cose, contentatevi sapere che sono (quia sunt, in cui quia corrisponde alla congiunzione che), senza pretendere di penetrare nella loro essenza e nelle loro cause, e sapere che cosa sono (quid sunt) ", Porena.
È, come chiarisce il Mattalia, un " termine del latino scolastico... conservatosi nell'uso in un significato approssimativo (‛ venire al quia ', ad es.), [e] richiama la distinzione aristotelica delle due forme di conoscenza o dimostrazione: ‛ a posteriori ' o ‛ propter quid ' (processo logico dall'effetto alla causa); e ‛ a priori ' o ‛ quia ' (dalla causa all'effetto) ". Le parole di Virgilio vogliono essere un'esortazione all'umiltà intellettuale, in conformità all'ammonimento di s. Paolo: " non plus sapere quam oportet sapere, sed sapere ad sobrietatem " (Rom. 12, 3).