• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

James, LeBron Raymone

Enciclopedia on line
  • Condividi

James, LeBron Raymone. - Cestista statunitense (n. Akron, Ohio,1984). Dotato di un fisico possente e di elevate doti tecniche, si è precocemente messo in luce nei campionati scolastici e universitari e nel 2003 è stato selezionato come prima scelta assoluta dai Cleveland Cavaliers per il campionato NBA. Atleta versatile, più propenso a offendere, eccellente tiratore e rimbalzista, ha giocato con Cleveland fino al 2010 per poi trasferirsi ai Miami Heat, con cui ha vinto i titoli NBA del 2012 e del 2013. Nel 2014 è tornato a giocare con Cleveland, con cui ha vinto il campionato NBA nel 2016. Nel 2004 è stato eletto Rookie ("esordiente") of the Year 2004, mentre nel 2009, 2010, 2013 e 2014 ha vinto il NBA Most Valuable Player Award, conferito al miglior giocatore della regular season. Nel 2014 è stato inoltre insignito dall’USA Basketball del premio USA Basketball Male Athlete of the Year. Nel 2018 è passato ai Los Angeles Lakers, con i quali ha vinto il campionato NBA nel 2020; nel febbraio 2023 l'atleta ha superato K. Abdul-Jabbar divenendo il primo giocatore NBA di sempre per punti segnati in carriera. Con la nazionale statunitense ha vinto una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene (2004), una medaglia di bronzo ai mondiali disputati in Giappone nel 2006, tre medaglie d’oro alle Olimpiadi di Pechino (2008), Londra (2012) e infine a Parigi (2024), dove ha conquistato anche il titolo di MVP ("giocatore di maggior valore") del torneo.

Vedi anche
Jordan, Michael Jeffrey Giocatore di pallacanestro statunitense (n. New York 1963), dotato di eccezionali capacità tecniche e atletiche, considerato il miglior giocatore nella storia di questo sport. Professionista dal 1984, ha portato la squadra dei Chicago Bulls alla vittoria nel campionato NBA (National basket-ball association) ... Duncan, Tim Cestista statunitense (n. Christiansted, Isole Vergini statunitensi, 1976). Ancora adolescente, pur eccellendo nel nuoto a questo ha preferito la pallacanestro; conteso da numerose università, durante i quattro anni di college si è fatto notare dai talent scout NBA e nel 1997 è stato prima scelta assoluta ... Bryant, Kobe Bean Cestista statunitense (Filadelfia 1978 - Calabasas, California, 2020). Giocatore dei Los Angeles Lakers, si è aggiudicato cinque campionati (2000-01-02-09-10). Considerato uno dei più forti giocatori di tutti i tempi, è stato eletto per quattro volte miglior atleta della NBA (National basketball association). ... Johnson, Earvin Giocatore di pallacanestro statunitense (n. Lansing, Michigan, 1959), meglio conosciuto come Magic Johnson. Figura leggendaria del basket americano, considerato tra i talenti più cristallini nella storia della disciplina. Ha legato il suo nome a quello dei Los Angeles Lakers guidandoli, con il suo gioco ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • OLIMPIADI DI PECHINO
  • GIAPPONE
  • PECHINO
  • LONDRA
  • AKRON
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali