• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

READING

di Piero LANDINI - Henry FURST - - Enciclopedia Italiana (1935)
  • Condividi

READING (A. T., 130-131)

Piero LANDINI
Henry FURST

Città dello stato di Pennsylvania (Stati Uniti), capoluogo della Berks County, situata sul fiume Schuylkill e sul canale omonimo, a 93 km. circa a nordovest di Filadelfia. Ha veduto aumentare la sua popolazione da 2386 abitanti nel 1800 a 15.743 nel 1850, a 78.961 nel 1900, a 107.784 nel 1920, a 111.171 nel 1930. In quell'anno il 71,8% era costituito da Bianchi nati da genitori indigeni, il 17,8% da Bianchi nati da genitori stranieri, l'8,6% da Bianchi nati all'estero (9563 individui, di cui 2465 Polacchi, 2282 Italiani e 1311 Tedeschi), l'1,8% da elementi di colore. Nelle varie attività erano occupate 50.925 persone nel 1930, di cui il 56% nell'industria e nell'artigianato. Nella grande industria erano occupati 25.970 operai nel 1929. Le industrie principali riguardano la maglieria (6818 operai nel 1919, 7698 nel 1929), la lavorazione del ferro e dell'acciaio (2177 operai nel 1927), le minuterie metalliche (1679 operai nel 1927), le fonderie, la lavorazione di sigari e sigarette, ecc. La città è importante nodo ferroviario con le linee delle Pennsylvania e Reading System Railroads ed è sede dell'Albright College (1856).

Reading deve la sua origine ai figli di Guglielmo Penn, fondatore della Pennsylvania: fu fondata nel 1748, ed ebbe statuto di borough nel 1782. Assunse importanza industriale dopo l'inaugurazione del canale di Schuylkill, tra Reading e Filadelfia, nel 1824, seguita da quella del canale Unione, verso Middletown, quattro anni dopo, e, nel 1838, dalla ferrovia Filadelfia-Reading. Reading ebbe lo statuto di città nel 1847. I primi abitanti erano per lo più tedeschi, e la lingua tedesca vi si parlò per molto tempo, ed è ancora largamente in uso nelle campagne circostanti: il cosiddetto Pennsylvania German (o "Dutch").

Bibl.: M. L. Montgomery, History of Reading, ecc., Reading 1898; Reading and Berks county, a cura di C. T. Fox, voll. 3, 1925; M. L. Montgomery, History of Berks county in the revolution, Reading 1894; id., School history of Berks county, Filadelfia 1889; J. B. Nolan, Foundation of the town of Reading, Reading 1829; id., George Washington and the town of Reading, ivi 1831; W. M. Stahle, Description of the borough of Reading, ivi 1841; J. H. Sutherland, City of Reading and vicinity, ivi 1896.

Vedi anche
Harrisburg Città degli USA (47.164 ab. nel 2006), capitale dello Stato della Pennsylvania dal 1812, sul fiume Susquehanna, a O di Filadelfia. Nodo stradale, ferroviario e di navigazione fluviale con industria siderurgica, meccanica, chimica, alimentare e delle calzature. Filadelfia (ingl. Philadelphia) Città degli USA (1.449.634 ab. nel 2007), la sesta dopo New York, Los Angeles, Chicago, Washington e San Francisco. Si trova nello Stato della Pennsylvania, alla confluenza del fiume Schuylkill nel Delaware, a poco più di 150 km dall’Oceano Atlantico, dove termina la navigazione ... Trenton Città degli USA (82.883 ab. nel 2008), capitale dello Stato del New Jersey, al punto terminale della navigazione sul fiume Delaware, presso le rapide del fiume. Grande centro industriale, con impianti metallurgici, meccanici, chimici, farmaceutici, della plastica e manifatture di tabacchi. ● Dal 1679 ... Keith Haring Haring ‹hä´riṅ›, Keith. - Pittore statunitense (Reading, Pennsylvania, 1958 - New York 1990). Ha esordito alla fine degli anni Settanta nell'ambito della graffiti art. Dopo un soggiorno a Pittsburg, dove iniziò a esporre le sue opere, si trasferì a New York, dove seguì i corsi della School of visual ...
Tag
  • GEORGE WASHINGTON
  • LINGUA TEDESCA
  • PENNSYLVANIA
  • FILADELFIA
  • ACCIAIO
Altri risultati per READING
  • Reading
    Enciclopedia on line
    Città degli USA (80.506 ab. nel 2008), nella Pennsylvania, sul medio corso del fiume Schuylkill, 78 km a NO di Filadelfia, in una regione molto fertile. Importante centro commerciale e industriale (siderurgia, materiale ferroviario, elettronica, prodotti alimentari). Fondata nel 1733 dagli Inglesi, ...
Vocabolario
reading
reading 〈rìidiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) read «leggere»], usato in ital. al masch. – 1. Pubblicazione che raccoglie in un unico volume varie monografie o brani scelti di autori diversi, spec. su un particolare argomento di carattere scientifico....
mòdulo
modulo mòdulo s. m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus «misura»]. – In genere, misura, forma, esemplare, che si assume come modello a cui attenersi, o come elemento fondamentale secondo il quale determinare o proporzionare le misure di un...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali