• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Reis

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

Reis


s. m. inv. Acronimo di Reddito di inclusione sociale.

• Un patto contro la povertà, che utilizzi come principale strumento il Reddito di inclusione sociale (Reis). La proposta delle Acli, in collaborazione con la Caritas, è stata illustrata ieri ai vertici di Cgil e Cisl e al ministro delle Politiche sociali, Enrico Giovannini. (Unità, 25 luglio 2013, p. 9, Economia) • La proposta pentastellata, pur con molti distinguo, non è lontanissima per dimensione da quella di reddito minimo garantito lanciata da Sel con un disegno di legge di iniziativa popolare. Mentre è un po’ più lontana dallo schema indicato prima dalle Acli e poi trasfuso in quello dell’Alleanza [contro la povertà] che prevede un reddito di inclusione sociale (Reis) indirizzato alle famiglie in povertà assoluta (circa 6 milioni di individui). Quest’ultima proposta prevede oneri per circa 7 miliardi a regime con un’introduzione graduale (1,5 miliardi il primo anno su un target pari al 37% dei poveri assoluti). (Davide Colombo, Sole 24 Ore, 5 marzo 2015, p. 10, Politica e società) • Il governo Gentiloni ha colmato una lacuna storica del nostro Paese varando la prima misura anti povertà (il Reis) ma le organizzazioni della società civile che l’hanno proposta e sostenuta sono coscienti che si tratta solo di un intervento di pronto soccorso. (Dario Di Vico, Corriere della sera, 16 luglio 2017, p. 8, Politica).

> reddito di inclusione, Rei, Ria, Sia.

Tag
  • ENRICO GIOVANNINI
  • CISL
  • CGIL
  • ACLI
Vocabolario
race-horse
race-horse 〈rèis hòos〉 locuz. ingl. [comp. di race «corsa» e horse «cavallo»] (pl. racehorses 〈... hòosi∫〉), usata in ital. come s. m. – Nell’ippica, espressione equivalente all’ital. cavallo da corsa.
hurdle-race
hurdle-race ‹hë′ëdl rèis› locuz. ingl. [comp. di hurdle «fascina, siepe» e race «corsa»] (pl. hurdle-races ‹... rèisi∫›), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio dell’ippica, corsa a siepi, in cui le siepi sono collocate sulla pista...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali