• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

renzianizzare

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

renzianizzare


v. tr. (iron.) Ricondurre nell’alveo della linea politica di Matteo Renzi.

• Dicono nel Pd che l’ultima missione di Claudio Burlando sia «renzianizzare» il riottoso partito ligure. E che il ruolo di «renzianizzatore» lo abbia ritagliato per se stesso. (Alessandra Costante, Secolo XIX, 2 novembre 2015, p. 16, Genova) • «La metamorfosi è quasi completa, il tecnico un tempo inflessibile è stato renzianizzato», è la battuta che si lascia scappare una fonte che lo frequentava qualche anno fa. Da capo economista dell›Ocse aveva firmato un rapporto che presentava sull›Italia una versione diversa da quella del governo. La crescita del 2014 era stata infatti prevista allo 0,6% e non all›1%, come avrebbero riportato tutti i documenti del Tesoro dove Padoan si sarebbe poi insediato. (Camilla Conti, Giornale, 10 dicembre 2015, p. 4, Interni).

- Derivato dall’agg. renziano con l’aggiunta del suffisso -izzare.

> renzizzare.

Tag
  • MATTEO RENZI
  • ITALIA
  • OCSE
  • PD
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali