• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

REPSOLD

di Luigi CARNERA - Enciclopedia Italiana (1936)
  • Condividi

REPSOLD

Luigi CARNERA

. Famiglia di Amburgo, che creò in quella città l'industria della meccanica di precisione nella specialità degli strumenti astronomici e geodetici e che, durata attraverso tre generazioni per oltre un secolo, raggiunse fama altissima in tutto il mondo. Fondatore dell'industria fu Johann Georg (1770-1830), che, capo dei vigili del fuoco di Amburgo, essendo dotato di passione e particolari attitudini per i lavori di meccanica, incominciò a costruire strumenti, e ne fornì a Gauss, Bessel, Olberts e Schumacher. Dopo la morte di lui, incontrata nell'adempimento del dovere la fabbrica da lui creata, ancora molto modesta, passò nelle mani dei figli Adolf (1806-1871) e Georg, dei quali per altro il vero animatore dell'industria paterna fu il primo. La ditta (che prese il nome A. & G. Repsold) si fece ben presto conoscere nel mondo scientifico, e acquistò larga e giusta fama soprattutto con le forniture per l'osservatorio di Pulkovo. Nel 1862 entrò nella ditta il figlio di Adolf, Johann Adolf, più comunemente noto come Hans (1838-1919), che, aiutato dal fratello più giovane Oscar, fu il capo della fabbrica nel terzo periodo, quando cioè, essendo uscito il fratello anziano Georg, essa assunse il nome di Adolf Repsold & Söhne. Fu allora che la fabbrica assurse a vera rinomanza mondiale; e non vi era nazione che non ricorresse ai R., se voleva avere quanto di migliore si potesse fare nel campo degli strumenti astronomici. Ebbero particolare fama i cerchi meridiani d'insuperata perfezione, gli equatoriali, fra i quali quelli grandissimi di Pulkovo, Potsdam, Amburgo, Strasburgo, Milano, ecc., gli eliometri, gli altazimut, i cerchi verticali, i pendoli di reversione, ecc. La fabbrica si chiuse nel 1919 alla morte di Hans R., al quale era premorto da poco il fratello e compagno di lavoro Oscar.

Vedi anche
Amburgo (ted. Hamburg) Città della Germania (1.743.627 ab. nel 2006; 2.549.338 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana); costituisce amministrativamente un piccolo Land. Sorge a circa 100 km dal Mare del Nord, sulla riva destra dell’Elba alla confluenza dell’Alster, che si allarga in due bacini (Binnen-Alster ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali