rete
rete termine che assume diversi significati a seconda del contesto.
☐ In geometria, il termine indica un insieme di curve algebriche piane dello stesso ordine n non appartenenti a uno stesso fascio, dipendente linearmente da due parametri non omogenei. Punti base della rete sono i punti per cui passano tutte le curve della rete. Si ha una rete omaloidica se il passaggio delle curve per un punto generico non implica il passaggio per altri punti diversi dai punti base. Una rete omaloidica di ordine n > 1 possiede sempre punti base: se ni è il numero dei punti base multipli di molteplicità i, la rete è omaloidica se e solo se sussistono le seguenti relazioni di Cremona, dal nome del matematico italiano L. Cremona:
☐ In topologia e in analisi, il termine è utilizzato come sinonimo di successione di → Moore-Smith.
☐ In informatica, il termine fa in generale riferimento a un insieme di computer e unità periferiche collegati tra loro mediante canali fisici di comunicazione come cavi telefonici, cavi coassiali, fibre ottiche, oppure tramite le frequenze radio dei canali satellitari o della telefonia mobile. La connessione fisica tra il singolo computer e la rete è detta nodo. La rete tra computer è realizzata per facilitare lo scambio dei dati e delle informazioni, per la condivisione delle periferiche di input-output (come stampanti, scanner, hard disk ecc.) e per la comunicazione multimediale. Uno dei problemi più importanti che si incontrano nella progettazione di una rete consiste nella inevitabile perdita della potenza quando il segnale viaggia attraverso cavi molto lunghi; a seconda dei casi tale problema può essere più o meno risolto, utilizzando appropriate distribuzioni e attribuendo particolari funzionalità a determinati computer. In base alla caratteristica di ubicazione geografica dei computer, le reti si suddividono in due categorie: reti locali e globali. Una rete locale, comunemente detta lan (acronimo di Local Area Network), è formata da computer distribuiti su un’area geografica non estesa, ben definita e delimitata; essa può avere caratteristiche diverse a seconda della sua struttura o topologia, cioè al tipo e al numero di canali che si utilizzano per collegare tra loro tutti i nodi della rete:
• rete a bus: tutti i nodi sono collegati a una linea di comunicazione principale, il bus. In questo tipo di rete i messaggi circolano parallelamente in tutti i nodi ma sono accettati soltanto dal nodo (o dai nodi) cui sono indirizzati. Un nodo che non funzioni bene o che sia disconnesso non può comunicare, ma non interrompe il regolare funzionamento della rete. Avendo una struttura sequenziale, una rete a bus, per poter funzionare, deve essere chiusa da un apposito terminatore, o tappo. La linea di comunicazione, se troppo lunga, può però determinare una perdita del segnale. Una particolare rete a bus è quella denominata Ethernet, in cui è supportato il trasporto di un solo messaggio alla volta in forma digitale;
• rete a stella: ogni nodo è collegato a un computer centrale, normalmente di grandi dimensioni e capacità di calcolo, in modo tale da formare una stella; ogni computer è quindi un terminale della rete; anche in questo caso non si possono realizzare reti con cavi troppo lunghi;
• rete ad anello: i nodi sono collegati ad anello, in un ciclo chiuso. Mentre nelle reti a bus e a stella le informazioni viaggiano in entrambe le direzioni da nodo a nodo, in una rete ad anello esse viaggiano in una sola direzione, ossia da un nodo verso un altro e non viceversa. L’informazione che circola nell’anello contiene l’indirizzo del nodo destinato al messaggio; il nodo raggiunto in quel momento confronta l’indirizzo; se è uguale lo accetta, se non lo è, rigenera il segnale e lo invia al nodo successivo. Tale configurazione permette, grazie appunto alla rigenerazione del segnale effettuata dai singoli nodi, di distribuirsi su aree maggiori rispetto a quelle di una rete a bus o a stella. Per contro, essendo a ciclo chiuso, l’aggiunta di altri nodi si rivela un’operazione abbastanza complessa.
La rete globale, o wan (dall’inglese Wide Area Network), è una rete di tipo temporaneo, in quanto la connessione avviene solamente nel momento in cui un computer, o client, si connette tramite il modem e la linea telefonica o le frequenze radio a un altro computer, il server, abilitato a fornire servizi di connessione su reti geograficamente distanti, tipicamente connesse alla rete globale mondiale più ampia e diffusa, ossia Internet. La connessione tra i vari server permette a un qualsiasi computer collegato a uno di essi di effettuare la navigazione in rete, ossia di accedere facilmente alle informazioni contenute in computer dislocati nelle più lontane zone del globo.
La caratterizzazione della rete rispetto alle caratteristiche dell’hardware è senza dubbio importante, ma non lo è meno il software che deve gestire tutte le informazioni, i dati e le condivisioni di periferiche; in Internet lo standard di base per la costruzione delle pagine Web, ossia dei documenti e delle varie applicazioni multimediali, è dato dal codice di formattazione di base → html (Hyper Text Markup Language) e dalle sue successive evoluzioni, mentre nelle reti locali possono essere usate applicazioni specifiche, dipendenti molto spesso dall’hardware e dal sistema operativo usato. Il programma principale di ricerca delle informazioni in rete è il browser, che rappresenta l’interfaccia tra l’utente e le pagine Web, ossia tra il client e i contenuti multimediali presenti nella memoria del server o di altri computer remoti. Per rendere più agevole il dialogo tra gli ambienti privati in cui si sviluppano particolari applicazioni e gli ambienti pubblici collegati a Internet in cui esse si condividono, si realizza una rete ibrida che prende il nome di Intranet: essa offre tutti i servizi che si trovano normalmente su Internet, come la posta elettronica, la possibilità di trasferimento dei file, l’interrogazione di pagine Web e altro; tali servizi, pur viaggiando comunque sulle vie di comunicazione pubbliche (cavi telefonici, fibre ottiche ecc.) rimangono però accessibili solo agli utenti interni abilitati ad accedere a questa particolare rete locale. I dati e le applicazioni prodotti e sviluppati in una rete Intranet possono essere esportati in Internet senza particolari problemi, tenendo conto comunque delle eventuali procedure di sicurezza che garantiscono l’integrità o la riservatezza dei dati.