• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

retweet

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

retweet


s. m. Nella rete sociale Twitter, messaggio reinviato ad altri.

• il meccanismo che è intorno all’autopubblicazione spinge alla microfama: status sui social network a ripetizione, ricerca affannosa di recensioni e retweet, fino all’acquisto di recensioni positive e mi piace. (Chiara Valerio, Unità, 17 luglio 2014, p. 17) • C’è chi esagera con il tifo calcistico e l’amaro dopo i pasti; alcuni colleghi giornalisti eccedono con tweet e retweet (disintossicatevi, per il vostro bene). (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 12 giugno 2016, p. 23, Cronache) • nella risposta a chi accusa l’Unicef di soccorrere non bambini ma «finti minorenni» è scritto: «Il 100% delle persone che soccorriamo sono esseri umani. E sarebbe bello se lo fossero anche il 100% delle persone che commentano». A giudicare dai «mi piace» e dai «retweet», è la risposta più popolare. (Guido Mocellin, Avvenire, 3 maggio 2017, p. 2, Idee).

- Dall’ingl. re-tweet, composto dal pref. re- e dal s. tweet.

- Già attestato nella Stampa del 12 aprile 2009, p. 18, Cronache Italiane (Anna Masera).

> tweet.

Tag
  • TWITTER
  • UNICEF
  • INGL
Vocabolario
retweet
retweet s. m. inv. Tweet di un altro utente, copiato e diffuso tramite Twitter®  perché ritenuto interessante e importante o, viceversa, divertente o ridicolo. ◆  Tutto nasce dalla frase di un utente ripresa e rilanciata sul profilo di...
ritwittare
ritwittare (retwittare) v. tr. Copiare e diffondere il tweet postato da un altro utente sulla sua pagina di Twitter®. ◆  Scegli uno pseudonimo che sia CORTO. Ogni carattere conta. La chiave per essere ritwittati è essere concisi e memorabili. (Post.it,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali