Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] quei territori li abitavano da secoli. «Lo sconvolgimento della vita degli uomini all’interno dell’ordine nuovo è simile allo sconvolgimento di certe leggi fisiche all’interno di un campo magnetico» (Kane 1979). Quest’immagine descrive perfettamente ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] appropriato alla relazione dev’essere di diffidenza, e al modo in cui lo scetticismo professionale caratterizza alcune funzioni di controllo – si pensi alla revisione contabile, per es. – allo stesso modo dev’esserlo per la risultanza del ...
Leggi Tutto
In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] mito della missione civilizzatrice tenta di offuscare il volto disumano del colonialismo, che è stato un modello di dominio autoritario, finalizzato allo sfruttamento di un territorio a beneficio esclusivo della potenza colonizzatrice. Per cercare di ...
Leggi Tutto
Sabato 11 maggio 1985, mentre a Cannes il regista Jean-Luc Godard è colpito in pieno viso da una torta lanciata da uno spettatore e papa Giovanni Paolo II sta per partire alla volta dell’Olanda per una [...] , dove cinquantasei persone muoiono (oltre 250 i feriti) nel rogo divampato sugli spalti. Dolore e morte allo stadio come accadrà poco più di due settimane più tardi allo stadio Heysel di Bruxelles in occasione della finale di Coppa dei Campioni tra ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] con una serie di quesiti di ricerca che intrecciano il personale e l’accademico: come cittadina di Trinidad, l’autrice avverte l ‒ come una minaccia alla crescita demografica e, di conseguenza, allo sviluppo dello Stato. Queste relazioni, che ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] soccorrerci in una tale diffusione (per lo più intenzionale) di notizie o informazioni inesatte o distorte, allo scopo di condizionare le azioni e le scelte di ciascuno? Credo che, come la filologia insegna (sin dalla sua etimologia: ϕιλος- «amico ...
Leggi Tutto
I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] , non si riesce a intendere dalle parole del verboso manifesto; e d’altra parte il fatto pratico mostra allo spregiudicato osservatore un incoerente e bizzarro miscuglio di appelli all’autorità e di demagogismo, di proclamata riverenza alle leggi, di ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] delle università statunitensi, centri accademici considerati i più avanzati del pianeta, allo sviluppo economico e scientifico cinese.Così, mentre tra il 2000 e il 2024 le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti sono cresciute costantemente ...
Leggi Tutto
"Il presidente Volodymyr Zelensky e il presidente Donald Trump, insieme al segretario al Tesoro statunitense Scott Bessant, hanno firmato l'accordo sulla costituzione del Fondo di investimento per la ricostruzione [...] della guerra. Guerra su cui l'intesa potrà avere certamente un impatto, principalmente sotto il profilo economico e geopolitico anche se, allo stato attuale, non include garanzie di sicurezza o impegni militari diretti da parte degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Superato già il termine dei cento giorni dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca per il suo secondo mandato, non è ancora stato risolto quello che sembrava l’impegno prioritario del presidente [...] presentata dagli Stati Uniti, insieme ad una serie di condizioni apparentemente vantaggiose per Mosca. La situazione è evidentemente mutevole, ma allo stato attuale sembra lontana qualsiasi soluzione tra le parti. A fronte di una dinamica quasi ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...