Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] dello Silicon Shield (scudo di silicone, ndr) o che Pechino miri a prendere Taiwan allo scopo di possedere o controllare la TSMC. In primo luogo perché è noto che Pechino deciderà di prendere o attaccare definitivamente Taiwan solo se quest’ultima ...
Leggi Tutto
Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] rispetto dei diritti umani del Paese, citando le «segnalazioni di un uso non necessario e sproporzionato della forza contro i manifestanti e le restrizioni allo spazio civico». L’ECOWAS, la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale, già ...
Leggi Tutto
Da Aristotele a Karl Marx, numerosi filosofi, economisti e politologi hanno tentato di comprendere il rapporto tra disuguaglianza e democrazia. Questo legame, lungi dall’essere immediatamente evidente, [...] risiede nella loro restrittiva attenzione esclusivamente allo status socioeconomico, trascurando, nuovamente, un sistema democratico più autentico, ma anche una giustizia sociale profonda e duratura: un modello democratico che, ad oggi, rimane un’ ...
Leggi Tutto
Entro in uno spazio sdrucciolevole, come un pavimento spalmato di cera, con ostinata consapevolezza del limite ad ogni passo: scriverò qualche suggestione su Franz Kafka, alias signor K, alias Gregor Samsa, [...] K. nei confronti della sua condizione di imputato che non conosce le ragioni della sua imputazione, e si porta, sino allo sfinimento, da un interminabile corridoio all’altro di cancellerie, dove piramidi di documenti ingialliti, faldoni dimenticati ...
Leggi Tutto
Si può provare simpatia o antipatia per Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks ora finalmente libero nel suo Paese natale, l’Australia, senza che più gli pesino sul capo centinaia di anni di carcere [...] lui a raccogliere i documenti top secret, lo incrimina solo per hackeraggio mantenendo allo stesso tempo segreta l’indagine. Assange però fiuta il pericolo e nel 2012 fugge in Inghilterra rifugiandosi nell’ambasciata dell’Ecuador, dove trascorrerà ...
Leggi Tutto
Lo scorso luglio avevamo affrontato il caso della crisi della Thames Water, la più grande azienda di fornitura d’acqua del Regno Unito che è ad un passo dalla bancarotta a causa degli enormi debiti accumulati [...] deciso di non scontrarsi apertamente con i Tories su questo argomento e anzi, ha stabilito di rinunciare alle proprie posizioni più “radicali dell’importanza di politiche pubbliche di contrasto allo stesso, nelle imminenti elezioni politiche il tema ...
Leggi Tutto
C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] sadica – figurazione che ne offre qui Voltaire, arduo è il configurarsi di un diritto alla felicità tutelato dalle leggi di una nazione. Allo stesso tempo, tuttavia, la questione sembra non potersi liquidare così in fretta.L’idea della felicità ...
Leggi Tutto
A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] nei Brics Games 2024 uno spazio per rivendicare la propria legittimità ma, allo stesso tempo, sono state usate dal Cremlino in funzione anti-occidentale, destabilizzatoria e propagandistica». Va rilevato poi che ai BRICS Games di Kazan ha partecipato ...
Leggi Tutto
L’evoluzione del settore turistico si sta incentrando sulla diffusa aspirazione a vivere esperienze significative, andando oltre la vacanza tradizionale. In questo senso, il connubio fra grandi eventi [...] con un incremento del 34% rispetto allo stesso periodo del 2023, per 1,8 milioni di presenze e una spesa turistica di 281 milioni di 06-30-quale-paese-ha-piu-tifosi-a-euro-2024-non-e-la-germania/?utm_source=copyL’impatto economico delle Olimpiadi di ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] un prudente ripiegamento nella scena internazionale che consenta la continuità del regime, e quanti, nell’ala dura e pura, invocheranno, di fronte allo scenario rapidamente e minacciosamente mutato, la corsa al nucleare militare come unica, autentica ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...