Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] l’attenzione al rispetto del diritto internazionale, senza cadere nelle “provocazioni” di Mosca. Allo stato attuale, la Finlandia è del resto già coinvolta in una disputa con la Federazione Russa in merito all’arrivo di migranti dal confine tra i due ...
Leggi Tutto
Nei tempi bui dell’Inquisizione era uso da parte dei tribunali ecclesiastici richiedere agli accusati, spesso con l’uso della tortura, di ammettere le loro colpe. Questo non li avrebbe salvati dalla sentenza [...] nuca risolveva il problema di cosa fare con i reprobi.È sorprendente notare come lo stesso principio fosse ancora all’opera di “perdonare” i propri studenti indisciplinati, affidando allo stesso tempo gli eventuali non studenti arrestati al rigore ...
Leggi Tutto
La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] circa 3 miliardi dal Fondo italiano per il clima e circa 2,5 miliardi dalle risorse della cooperazione allo sviluppo. Dei Paesi africani invitati, sono arrivati tredici presidenti e otto primi ministri. Hanno partecipato cinque vicepresidenti, mentre ...
Leggi Tutto
C’è una crisi umanitaria spaventosa, che interessa ormai da anni il Corno d’Africa, che è peggio di una guerra. Secondo le ultime stime sarebbero 31 milioni le persone in Etiopia, Somalia e Kenya colpite [...] hanno partecipato i rispettivi ministri degli Esteri. I due si sono rifiutati di sedere allo stesso tavolo ma il fatto che abbiano accettato almeno di incontrarsi e di rivedersi a settembre fa ben sperare in un futuro migliore anche se, al momento ...
Leggi Tutto
Nel corso degli ultimi giorni si sono verificati improvvisamente una serie di blocchi e disagi da parte di fornitori di servizi essenziali quali aeroporti, banche, uffici pubblici oltre che da parte di [...] diverse versioni nazionali di Sky News rimaste inattive.Allo stato attuale sembra si possa escludere un’azione deliberata di forza, può costituire anche un elemento di debolezza, poiché è sufficiente che un punto della rete venga meno, come nel caso ...
Leggi Tutto
Nel corso della loro storia, Cile e Argentina hanno vissuto momenti di tensione a causa di dispute territoriali. Nel 1978, quando entrambi i Paesi erano governati da dittature militari che mantenevano [...] omicidio dei loro abitanti, erano arrivati a un passo dalla guerra. Allo stesso tempo, entrambi i loro governi coltivavano il nazionalismo, esaltando l’amore per la patria, la famiglia e Dio. Di fronte all’incombere di un conflitto in cui nessuno dei ...
Leggi Tutto
Passare da detenuto a presidente in tre settimane. Basterebbe solo questo aspetto a spiegare l’incredibile vicenda di Diomaye Faye appena approdato al soglio politico più alto del Senegal. In realtà, questo [...] intrapreso una vera persecuzione nei confronti di Sonko, accusandolo e facendolo condannare per vari crimini mai veramente dimostrati: azioni contrarie alla sicurezza del Paese, diffamazione, fino allo stupro di una donna. Il leader, dal carcere dove ...
Leggi Tutto
Hanno suscitato un dibattito non privo di polemiche le parole di papa Francesco sulla strada che può portare alla pace in Ucraina e nelle altre situazioni di conflitto armato. Si tratta di un’intervista [...] state numerose tra gli alleati di Kiev, in particolare negli Stati Uniti e in Germania. Joe Biden ha espresso il suo grande rispetto per l’Ucraina allo scopo di infliggere una sconfitta strategica alla Russia. I dissensi sono reali e appare evidente ...
Leggi Tutto
«Anche tu fai bene a conservare i vestiti e i giocattoli belli di tua figlia per donarli ai tuoi nipoti eventuali. Però il futuro è imprevedibile, e a me sta riservando quest’amarezza». Maria Luiza si [...] rilevanza di questo passaggio esistenziale la dobbiamo allo psicologo irlandese Donald S. Williamson. Con amiche pubblicano sui social le foto con i nipoti, che essere nonni è meglio di essere genitori. Al momento non voglio diventare madre, oltre a ...
Leggi Tutto
All’osservatore poco meno che superficiale (o almeno non apertamente indifferente) non tanto della cronaca russa, o della Russia, ma del modo in cui essa figura sulla stampa nazionale – e in buona misura [...] nei primi venti minuti di un corso introduttivo di antropologia culturale, parlare dell’«Altro» è spesso un modo un po’ contorto per guardarsi allo specchio.E allora Navalny? Uno snodo teorico fondamentale che emerge da La Russia che si ribella ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...