Pubblichiamo qui l’introduzione al volume “Pompei ieri e oggi”, Treccani 2023. «Quali documenti, per la storia futura, quando gas asfissianti analoghi a quelli emessi dal Vesuvio e crolli come quelli che [...] soprattutto per sperimentare un metodo nuovo di approccio allo scavo archeologico pompeiano. Le indagini del passato, , 1831, pp. 131-236).Ma lasciando da parte le critiche di ieri e di oggi alla gestione di questo luogo unico al mondo – alcune, del ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] fu imposta agli haitiani, che pagarono il 5% del prodotto allo Stato francese ogni anno fino al 1915. Poi il saldo del attese per l’occupazione, la casa, la salute, l’istruzione e una lunga lista di questioni che si stanno verificando con diversi ...
Leggi Tutto
La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] Elizabeth Olympic Park[2] ha contribuito a trasformare l’East London e tutte le sedi permanenti dei Giochi nel parco sono fruibili.«Non volte (400%) superiori rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Anche le città e i quartieri più piccoli fuori ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] di parità di potere d’acquisto (35% contro 30%), e oggi il blocco è sia una piattaforma economica sia una potenza politica che mira verso un mondo meno centrato sugli Stati Uniti. Allo stesso tempo, questo slancio potrebbe anche rappresentare la ...
Leggi Tutto
Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] netto 2 a 0 i rossoblù di Fulvio Bernardini vincono e conquistano il settimo e ultimo, per ora, scudetto.Domenica 12 maggio 1974. Mentre gli italiani sono chiamati a dire sì o no al divorzio, allo stadio Olimpico di Roma la Lazio si gioca lo scudetto ...
Leggi Tutto
Il 22 settembre 1954 uscì La strada di Federico Fellini, destinato a diventare un pilastro del cinema mondiale. Il film raccolse subito importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il [...] , di entrare in profonda empatia con il personaggio di Gelsomina, che regala allo spettatore diversi momenti di commovente poeticità, contrapponendo ad una miserabile e rassegnata esistenza un animo sensibile, capace di istanti di sincera felicità.Il ...
Leggi Tutto
Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] dove il rumore di fondo resta più alto rispetto alle discussioni tecniche e mediche sul merito. Immagine: Un cartello che afferma che gli atleti trans appartengono allo sport esposto durante la Marcia nazionale di visibilità trans, Washington DC (28 ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] nuovo ordine globale, considerano Pechino come un necessario contrappeso al predominio statunitense e sono ansiosi di rafforzare i legami economici bilaterali.Allo stesso tempo, le visite sono state fatte coincidere con alcuni anniversari importanti ...
Leggi Tutto
Di buone intenzioni, come si sa, è lastricata la via dell’inferno e la locuzione sembra attagliarsi direttamente alle tante parole che in questi ultimi anni sono state spese – e continuano ad essere pronunciate [...] «… il sostegno pubblico al leasing sociale dei veicoli elettrici (EV), alla produzione di carburanti verdi e di batterie, nonché allo sviluppo di infrastrutture di ricarica, potrebbe attirare 271 miliardi di euro all’anno di investimenti privati ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] Catanzaro). Uno spazio luminoso, appariscente ma allo stesso tempo quieto e sobrio, in cui Massimo ha accostato c’era nulla. Si erano visti degli esperimenti sparsi a Cosenza, a Reggio e anche a Catanzaro, già a metà degli anni Ottanta, ma la scena ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...