L’ombra dell’imperialismo è tornata a oscurare uno dei passaggi marittimi commerciali più contesi e ricchi del pianeta, il Canale di Panama. Nell’ultimo mese si sono interessati ad esso la Cina, in trattativa [...] alternativi.I panamensi sono i primi ad essere preoccupati per la loro economia, ma allo stesso tempo sono orgogliosi della loro indipendenza e non lasceranno che un altro Stato possa prendere il controllo della loro maggiore risorsa economica ...
Leggi Tutto
L’economia italiana mostra segnali di stagnazione, con il PIL che rimane invariato nell’ultimo trimestre del 2024. La crescita annua si attesta allo 0,5%, un valore inferiore alle stime, collocando l’Italia [...] un incremento del tasso di disoccupazione al 6,2% e una dipendenza significativa dal settore manifatturiero tedesco, con la del comparto industriale, sostenuta dalle politiche della BCE e dalla stabilità dei costi energetici, sebbene le incertezze ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] in quanto costituirebbe uno spartiacque decisivo per gli equilibri dell’area. Innanzitutto, rappresenterebbe una vera e propria pietra tombale allo stato di eccezionalità vissuto da Israele, soprattutto nelle relazioni con gran parte degli Stati del ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] 2019, aggirò la sospensione del lavoro da parte dei dipendenti federali (dovuta allo shutdown) ordinando 300 pasti di fast food alla Casa Bianca. Decisamente antisindacale è l’orientamento di gran parte dei giudici della Corte suprema di nomina ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] della storia. Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo, un saggio allo stesso tempo profondamente erudito, acuto nell’analisi, spietato nei giudizi e godibilissimo alla lettura firmato da tre autorevoli studiosi della contemporaneità che hanno ...
Leggi Tutto
Libero doping in libero sport: più o meno, potrebbe essere questo il claim pubblicitario degli Enhanced Games, una manifestazione multisportiva internazionale che un gruppo di venture capitalist ha annunciato [...] i promotori degli Enhanced Games contestano a favore di una incondizionata fiducia nella scienza e nella farmacologia applicate allo sport. Un’iniziativa spregiudicata, potenzialmente pericolosa per la salute degli atleti, sicuramente contemporanea ...
Leggi Tutto
Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] che a questa guerra bisognava porre fine già da tempo con una seria trattativa che garantisse la sicurezza e l’indipendenza dell’Ucraina, eallo stesso tempo venisse incontro alle esigenze di sicurezza russe. La si pensi come si vuole, ma quello che ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] Outer Space Treaty) che vieta la messa in orbita di ordigni nucleari e di altri mezzi di distruzione di massa. Prima di allora il ma per il containment dell’Unione Sovietica, creando allo stesso tempo una rete di organizzazioni internazionali (ONU, ...
Leggi Tutto
Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] lasciato dopo aver vinto 22 titoli slam. In questa speciale classifica è secondo nella storia del tennis maschile dietro al serbo (24) e davanti allo svizzero (20). Come lui e più di lui, due tenniste indimenticabili: l’ex campionessa tedesca Steffi ...
Leggi Tutto
[L’Etiopia] è un museo della storia antica dell’uomo(Tsegaye Gabre-Medhin, poeta e scrittore etiope)L’Etiopia, celebrata per la sua diversità culturale e naturale, ha conquistato un ruolo significativo [...] stabilire strategie di gestione e promozione. D’altro canto, se è vero che nel 2021 il settore turistico contribuiva al PIL dell’Etiopia solo per il 2,1%, allo stesso tempo questo dato rappresentava approssimativamente il 31% di tutte le entrate del ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...