La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua nuova squadra di commissari, con l'obiettivo di promuovere prosperità, sicurezza e democrazia, sulla base delle linee [...] dalla pubblica amministrazione all’industria, garantendo allo stesso tempo la sicurezza delle infrastrutture il ruolo di commissario per il Clima e la svedese Jessika Roswall responsabile per l’Ambiente e la Resilienza idrica. A loro si affianca ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] il presidente della Repubblica può giocare un ruolo di composizione dei contrasti e, nel caso, anche usare l’opzione del ritorno alle urne; anche in Francia più o meno funziona allo stesso modo (seppure con i limiti che abbiamo visto nei mesi scorsi ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] ti impegni a preparare un bel risultato per te ma a godere i frutti della tua opera sono i tuoi avversari.Allo stato non è chiaro ancora se sarà per la necessità legata al premierato elettivo voluto da Giorgia Meloni o per evidenti difficoltà di una ...
Leggi Tutto
I cristiani in Siria sono passati dall’essere due milioni ad appena 500 mila nell’arco di 14 anni, da quando la cosiddetta primavera araba ha trasformato il Paese nel teatro di un’orribile guerra civile. [...] un notevole contributo allo sviluppo della cultura, dell’educazione, della medicina, dell’economia e anche della politica di un futuro di persecuzioni come nel periodo della guerra civile è più che fondato, considerato che Hayat Tahrir al-Sham nasce ...
Leggi Tutto
La “politica della motosega” del presidente argentino Javier Milei continua a far discutere anche a un anno dal suo insediamento alla Casa Rosada. L’opinione pubblica persiste nell'essere divisa dalla [...] presidente che si dice amico del popolo, ma che allo stesso tempo non ha paura di chiedergli sacrifici per risanare ,9% del primo trimestre, ma comunque un dato allarmante. La disoccupazione è aumentata dal 5,7% dell'ultimo trimestre del 2023 al 7,6% ...
Leggi Tutto
Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] del potere. Oggi a contare tra i Sepah-e Pasdaran-e Enghelab-e Eslami, sono i quadri di seconda generazione, se , convinti che solo l’implosione del regime possa mettere fine allo stato delle cose esistente. Due mondi, quelli dell’opposizione ai ...
Leggi Tutto
Riemergono quasi a voler lenire il disturbo visivo provocato dagli orrori suburbani, dalle moderne palazzine decadute, dalle aree lasciate andare alla malora, dall’orripilante esercito di pale eoliche [...] qualcosa da mozzare il fiato. Quello che la terra ha finalmente restituito allo sguardo dell’umanità è il complesso di una villa romana realizzato in laterizi e pietrame, secondo la tipica tecnica costruttiva dell’epoca.Completato l’inevitabile iter ...
Leggi Tutto
Ogni giorno che passa i cittadini si rendono conto che la transizione energetica, irrinunciabile per rendere meno difficoltosa la vita della Terra e di quanti la popolano nei prossimi anni, avrà dei costi [...] come la redistribuzione dei ricavi del carbon pricing possa portare benefici immediati per le famiglie a basso reddito, e mettendoci allo stesso tempo sulla strada verso un clima più stabile, speriamo di fornire ai decisori politici una guida ...
Leggi Tutto
Ha preso il via lunedì 15 gennaio a Davos la 54a edizione del World Economic Forum (WEF), che si concluderà venerdì 19; nella cittadina delle Alpi svizzere, nel Cantone dei Grigioni, si incontreranno oltre [...] , la possibilità che si allarghino, l’instabilità globale che innescano, generano paure e sfiducia. La possibilità di trovare una soluzione allo scontro tra Ucraina e Russia è stata posta con centralità all’avvio del Forum. Domenica 14 gennaio, alla ...
Leggi Tutto
Sono ufficialmente iniziati i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La cerimonia d’inaugurazione ha visto, ieri notte, sfilare sui battelli lungo la Senna gli atleti partecipanti, ma è stata anche un test sulla [...] tempo di pace per prevenire attacchi terroristici. L’allarme è alto, da circa un mese il livello d’allerta è stato innalzato in tutta Europa allo stadio “Charlie”, che presuppone misure preventive e una grande attenzione. Israele ha fatto sapere che ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...