G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] dal presidente brasiliano. In particolare, Lula ha dichiarato che si affronteranno le sfide legate al clima eallo sviluppo sostenibile, alla riduzione della povertà, alla lotta alle disuguaglianze sociali, alla rinegoziazione del debito estero ...
Leggi Tutto
Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] soldato dalla RSF che indossano l'uniforme o guidano veicoli militari. La popolazione civile, pietrificata dalla rapida escalation eallo stremo specie in alcune zone (Khartoum e gran parte del Darfur su tutte) dove le strutture sanitarie, educative ...
Leggi Tutto
Intervista al controtenore italiano Raffaele PeRaffaele Pe e La lira di Orfeo, l’ensemble da lui fondato, non potevano che intitolare il loro festival Orfeo Week (a Lodi dal 25 novembre al 3 dicembre 2023). [...] Orfeo Academy, al cembalo Jacopo Raffaele. Come Guadagni, Raffaele Pe è nato a Lodi, dove vive. Maestro, quando ha compreso la al barocco, purché l’attenzione al linguaggio, al fraseggio eallo stile siano massime. Non mi sto riferendo a una ...
Leggi Tutto
«Negli anni Milano è diventata per me come un porto di mare, un luogo privato dal quale partire per altri mari, per altre città, per poi ritornare e quindi ripartire». È con queste parole che Gabriele [...] che raccontano una vita urbana silente eallo stesso tempo monumentale. Un vero e proprio reportage sociale che oggi occupa lo , i lavori per la costruzione del quartiere Porta Nuova, e il restauro del tetto del Duomo. L’eredità più rilevante di ...
Leggi Tutto
I videogiochi hanno raggiunto la maturità e cominciano ad avere un passato.Nonostante siano una forma d’arte piuttosto giovane, la loro storia è oggetto di studio e di culto. Perché sono cresciuti di pari [...] . Interazioni. Esplorazioni, edito da Unicopli). Ha collaborato in qualità di game/level designer allo sviluppo di Motion Sports, Raving Rabbids: Alive & Kicking e Just Dance 2014.I videogiochi più "antichi" suscitano ancora emozioni?Sì, secondo un ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] espungere dal calendario romano ogni culto imbarazzante, dubbio, superstizioso, “popolare”. E, se la comunità locale resiste, aggrappata al suo santo, per non andare allo scontro frontale lo si deve almeno declassare a culto locale: privato della ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] di Mosul per uccidere qualche migliaio di terroristi dell’Isis. Insomma, un “lasciaci lavorare ragazzo e non intrometterti negli affari dei grandi” detto allo Stato più potente del mondo da parte di un Paese che gli deve la propria sicurezza ...
Leggi Tutto
Si è spento all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger. Per ricordarlo pubblichiamo il testo a lui dedicato, a firma di Gianni Riotta, che comparirà [...] lo gratifica come «Una delle menti più lucide, punto di riferimento della politica strategica e della diplomazia», ribadendo che non attenersi allo status quo induce pericoli esiziali, benché le scelte strategiche sulla guerra in Ucraina operate dal ...
Leggi Tutto
Il boxing day in Serie A? Una «curiosità natalizia dovuta alle televisioni le quali si sono industriate nel dire che tutto ha funzionato benissimo, quindi si può fare anche in Italia. Certo che si può [...] la vittoria del Frosinone durante la partita di calcio della Serie B italiana 2022-23 tra Frosinone Calcio e Ternana allo Stadio Benito Stirpe, Frosinone (26 dicembre 2022). Crediti: Raffaele Conti 88 / Shutterstock.com[1] virgolettato raccolto per l ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] la politica tende ad assomigliare a entrambe. Berlino però non è Lubecca e Olaf Scholz non ricorda un novello Thomas Buddenbrook anche se, guerra mondiale, la richiesta americana di contribuire allo sforzo bellico ucraino, la rottura (forse insanabile ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...