Si svolgerà da mercoledì 6 a domenica 10 dicembre l’edizione 2023 di Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria promossa dall’Associazione italiana editori e curata da Chiara [...] più liberi – presso l’ormai abituale sede del centro congressi di Roma La Nuvola, progettato da Massimiliano Fuksas – allo stand P02 (Piano Forum) e con una serie di importanti appuntamenti.Il 7 dicembre, alle 12.30, presso l’Auditorium, si terrà la ...
Leggi Tutto
L’Abruzzo è tra le regioni italiane che più esprime la resilienza di un territorio rispetto alla cementificazione selvaggia, all’overtourism, allo sfruttamento intensivo del suolo. Sono tre i parchi nazionali [...] oceano verde, in un piano sequenza di picchi e radure, praterie e foreste, cime e borghi medievali color della pietra. Tra i profili difendono le greggi senza paura di niente, nemmeno degli orsi e dei lupi. Se si ha la fortuna di parlare con qualche ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] o un phase-out accelerato potrebbero avere ripercussioni economiche significative per loro, causando potenziali instabilità politiche e sociali.Allo stesso tempo, la pressione internazionale per un’azione più decisa contro il cambiamento climatico ...
Leggi Tutto
In questi ultimi giorni il presidente russo, Vladimir Putin, ha partecipato a diverse occasioni pubbliche nelle quali ha espresso il suo pensiero sull’attuale situazione economica, politica e sociale della [...] azioni: si sono abituati a combattere l’Urss e continuano a farlo», con l’obiettivo finale della disgregazione della Russia, che non sarebbe così in grado di «difendere i propri interessi nazionali allo stesso modo dello Stato russo unito».In realtà ...
Leggi Tutto
Lo spettro dell’antisemitismo si sta affacciando di nuovo, con rinnovata violenza, in Europa: il numero degli episodi di intolleranza e di aggressione fisica o verbale verso persone, luoghi o simboli delle [...] in Italia 44 eventi caratterizzati da antisemitismo, con un forte incremento rispetto allo stesso periodo negli anni precedenti. Il rischio di una degenerazione intollerante e razzista è ben visibile; le legittime critiche a governi, organizzazioni ...
Leggi Tutto
Lady Diana è sospettamente morta in un incidente, è stata assassinata e – allo stesso tempo – vive nascosta in incognito in un paradiso tropicale. Bin Laden era già morto quando i marines hanno fatto irruzione [...] ad Abbottabad ma ci sono le prove che s ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] poi, a causa di una legislazione miope in materia d’immigrazione e di una non adeguata capacità attrattiva degli Stati Uniti, tornare a lavorare e fare ricerca in patria.Allo stato attuale i principali campi d’applicazione dell’IA in ambito militare ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] si celebravano i sessant’anni dalla nascita dello Stato ebraico e, in considerazione del tragico passato e delle atrocità commesse dalla Germania nazista che portarono allo sterminio di 6 milioni di Ebrei nella Shoah, Merkel volle sottolineare come ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] a rincorrere la destra su alcuni temi cruciali come l’immigrazione e la sicurezza. Il VVD, colonna portante di tutti gli esecutivi sguardo allo scenario internazionale, e in particolare a quello europeo, la schiacciante vittoria di Wilders è la ...
Leggi Tutto
La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] la resistenza. I militari hanno tagliato l’accesso al cibo, alle comunicazioni, ai trasporti e alle finanze, per ridurre la popolazione allo stremo, in una palese violazione dei diritti umani.In una nazione destabilizzata dalla guerra civile ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...