Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha assunto nuove forme, spostandosi dalle grandi infrastrutture urbane verso aree più rurali e orientate alla sostenibilità ambientale. Un esempio emblematico [...] . Negli ultimi anni, Pechino ha intensificato i suoi investimenti in progetti infrastrutturali e ambientali in Africa, con particolare attenzione allo sviluppo rurale e alla sostenibilità. In Etiopia, ad esempio, i progetti cinesi hanno migliorato le ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] israeliane o considerate legate agli interessi di Tel Aviv, attraverso attacchi a distanza e veri e propri assalti armati e sequestri di naviglio commerciale.Sebbene allo stato attuale questo conflitto non sia paragonabile, in termini d’intensità ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] al terrore ha evidenziato il fatto che alcune democrazie liberali siano altamente inclini alla guerra e i loro ‘nemici’ siano rappresentati come minacce esistenziali allo stile di vita occidentale» (Dunne 2009, p.107). Come affermano Shreya Goswami ...
Leggi Tutto
Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediorientale Dopo l’apertura del fronte libanese e l’attacco missilistico iraniano, presentato come reazione [...] più a rischio dopo la scelta israeliana di andare allo scontro con Hezbollah, assai più vicino a Teheran per ideologia e religione ‒, la penetrante “lancia” che lo accompagna è incrinata.Il cambio di passo di Netanyahu ha stupito tutti a Teheran ...
Leggi Tutto
A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] vista ero molto felice: l’acqua era così pulita sotto la slackline e vedevo chiaramente il pilone. È stata davvero una sensazione fantastica camminare e vedere solo la slackline. Allo stesso tempo sentivo tutte le barche che passavano sotto, i droni ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] ”, uno di noiKobe l’americano, ma anche simbolo dell’Italia, ha vissuto nel Belpaese e amato allo stesso modo Rieti, Reggio Calabria, Pistoia e Reggio Emilia. Come abbiamo scritto in Atlante Treccani, il piccolo Kobe Bryant era nato cestisticamente ...
Leggi Tutto
Il fondamentalismo islamico ha sviluppato negli anni un rapporto di violento contrasto con la Russia, che ha radici nei conflitti in Afghanistan, Cecenia e Siria. L’attacco terroristico che nella serata [...] contro la Russia da parte dei fondamentalisti che si ispirano allo Stato islamico. La Russia è considerata un nemico dell’islam per la sua presenza e le sue azioni in Afghanistan, Cecenia, Siria e in alcuni Paesi africani. Inoltre, il 3 marzo scorso ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] procuratori federali dal momento che nel sistema giudiziario americano il procuratore capo (attorney general) èallo stesso tempo il ministro della giustizia e viene nominato dal presidente in carica, il quale non solo nomina tutti i giudici federali ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] di Cristo rendo grazie al Signore mio Dio»[3]. L’Etiopia fu dunque tra i primi regni a diventare cristiani eallo stesso tempo ha rappresentato un unicum nello sviluppo del primo cristianesimo. Le altre comunità cristiane dell’area mediterranea, sia ...
Leggi Tutto
È l’elefante nella stanza della società, non solo del calcio, il razzismo. Ma il calcio, che per la sua popolarità e trasversalità è per certi versi della società e di alcuni suoi istinti lo specchio, [...] un lato non si riesce ad andare oltre le logiche di tifo e di fazione, dall’altro trova buon gioco il giustificazionismo, quello che per la UEFA Champions League tra SSC Napoli e FC Barcelona allo Stadio Diego Armando Maradona, Napoli (21 febbraio ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...