Il matrimonio con Giovanna di Savoia (25 ottobre 1930) gli diede modo di entrare in contatti più frequenti con gli ambienti di governo italiani e i suoi incontri con Mussolini orientarono sempre più la [...] . In questa politica ebbe tuttavia a rivelare una certa flessibilità d'azione e doti d'energia. Allo scoppio della seconda guerra mondiale la sua posizione di equilibrio si spostò sempre più verso la solidarietà con le potenze dell'Asse, pagando ...
Leggi Tutto
TULLOCK, Gordon
Domenico Da Empoli
Economista americano, nato a Rockford (Illinois) il 13 febbraio 1922. La sua carriera è molto inconsueta per le tradizioni accademiche nordamericane: conseguì il dottorato [...] al servizio diplomatico svolgendo la sua attività in paesi orientali (Hong Kong e Corea) fino al 1956, anno in cui si dimise per dedicarsi allo studio, dapprima indipendentemente e, a partire dal 1958, in collaborazione con J.M. Buchanan, già ...
Leggi Tutto
Studioso di ragioneria, nato a Rivignano, Udine, il 14 marzo 1860, morto a Padova l'11 dicembre 1943. Insegnò dal 1882 al 1922 negli istituti tecnici, soprattutto a Padova, e, conseguita nel 1899 la libera [...] l'indirizzo della ragioneria, ma non condivise il pensiero di G. Cerboni prima e di G. Zappa poi circa la elaborazione di una scienza unitaria comprendente oltre allo studio delle funzioni di controllo, proprie della ragioneria, anche lo studio della ...
Leggi Tutto
Economista, nato a Pescara il 6 gennaio 1914; è dal 1959 professore ordinario di politica economica e finanziaria nell'università di Roma, dopo aver tenuto lo stesso insegnamento nell'università di Messina [...] le forme d'"inquinamento finanziario" che arrivi fino alla "socializzazione delle sovrastrutture finanziario-borsistiche" e nel far esplicare fino in fondo allo stato il suo compito di "occupatore di ultima istanza".
Intorno a questo corpo centrale ...
Leggi Tutto
Economista, nato a Trieste il 22 dicembre 1908. Dal 1958 è professore ordinario di scienza delle finanze e diritto finanziario presso l'università di Roma. In precedenza ha insegnato presso le università [...] principali (oltre alle Istituzioni di scienza delle finanze, cit., e i numerosi articoli): Individuo e Stato nella scienza economica, Trieste 1937; Premesse teoriche allo studio dell'economia finanziaria, Siena 1943; La riforma tributaria: analisi ...
Leggi Tutto
LITVINOV, Maksim Maksimovič (XXI, p. 311)
Giuseppe AVITABILE
L'avvento di Hitler in Germania e lo stato di continua tensione militare e politica creato in Estremo Oriente dall'imperialismo giapponese, [...] fu nel maggio 1939 bruscamente sostituito con Molotov. Allo scoppio della guerra tedesco-sovietica, L. fu conferenza dei tre ministri degli Esteri (Mosca, 19-30 ottobre 1943) e firmò la dichiarazione delle 26 potenze (Washington, 1° gennaio 1942). Il ...
Leggi Tutto
Statistico ed economista inglese, nato il 2 novembre 1905, lecturer di statistica nell'univ. di Cambridge (1932-37), direttore dal 1953 al 1956 dell'Institute for research in agricultural economics di [...] dei singoli paesi di tre settori: primario, secondario e terziario (corrispondenti, rispettivamente, allo sfruttamento delle risorse naturali, alle industrie trasformatrici e ai servizî e attività speciali), distinzione non rigorosa ma utile per ...
Leggi Tutto
KARIBA
Carlo DELLA VALLE
. Diga di sbarramento costruita, fra il 1955 e il 1959, sul fiume Zambesi, circa 400 km a NE delle Cascate Vittoria, in una profonda gola lunga 27 km; è situata sul confine [...] maestranze italiane, assicura il funzionamento di una centrale idroelettrica, la cui produzione è destinata allo sviluppo industriale della Federazione della Rhodesia e Nyasaland. A lavori completamente ultimati essa avrà una potenza installata di 1 ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] -17; A. Galletti, Lo storic. di C. C.,in Natura e final. della storia nel mod. pensiero europeo. Dalla storia filol. allo storic. idealistico, Milano 1953, pp. 209-252; E. Rota, Storia, polit. e patriott. in C. C., in Nuova Riv. stor.,XLII (1958), pp ...
Leggi Tutto
FERRARA, Francesco
Riccardo Faucci
Nacque a Palermo il 7 dic. 1810, da Francesco e Rosalia Alaimo. Protetto da Carlo Cottone principe di Castelnuovo, al cui servizio era il padre, poté attendere agli [...] , il ceto politico toscano rappresentò per lui un'alternativa al centralismo della classe politica piemontese, come poi allo statalismo e "vincolismo" dei Lombardo-Veneti. Sulla rivista egli scrisse dense rassegne di finanza per i mesi da gennaio ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...