Poeta tedesco (1150-1190 circa); di nobile famiglia del Palatinato, seguì Federico Barbarossa in Italia, forse in Provenza e alla crociata (morì in Asia Minore). Fu tra i primi Minnesinger a risentire [...] l'influsso provenzale, da cui trasse incentivo allo sviluppo tecnico della forma del Lied e all'approfondimento psicologico della natura della Minne, l'amore cortese. ...
Leggi Tutto
Umanista (Uster, cantone di Zurigo, 1443 circa - Einsiedeln 1509). Decano dell'abbazia di Einsiedeln (1469), è noto per la corrispondenza umanistica con Niklaus von Wil, Th. Fricker, Peter Luder, Martin [...] von Weissenburg, Ascanio Sforza e il Filelfo. Scrisse di storia locale svizzera e di agiografia; negli ultimi anni si dedicò allo studio dei Padri della Chiesa. ...
Leggi Tutto
Poeta (Firenze 1270 circa - ivi 1349). Guelfo bianco, era in bando nel 1311. Ebbe uffici nella corte pontificia di Avignone; fu amico e corrispondente del Petrarca. Poche le rime rimaste, improntate allo [...] stil novo ...
Leggi Tutto
VERGA, Giovanni
Attilio Momigliano
Novelliere e romanziere, nato il 31 agosto 1840 a Catania, ivi morto il 27 gennaio 1922. A Catania ebbe come maestro un verseggiatore byroniano e montiano, Antonino [...] si scopre che il motivo ispiratore di tutte le pagine del libro è quello indicato dalle parole dal V.: "il tenace attaccamento di quella povera gente allo scoglio sul quale la fortuna li ha lasciati cadere" (Fantasticheria), questa interpretazione ...
Leggi Tutto
PALAZZESCHI, Aldo (XXV, p. 952)
Alessandra Briganti
Poeta e romanziere, morto a Roma il 17 agosto 1974. Visse a Firenze fino al 1950, anno in cui si trasferì a Roma. Nel 1957 gli fu conferito dall'Accademia [...] allo scrittore la creazione di tipi umani e la descrizione di ambienti colti in una dimensione tra ironica e tornava alla poesia con Viaggio sentimentale (1955), Cuor mio (1968) e Via delle cento stelle (1972) in cui ancora una volta si manifesta ...
Leggi Tutto
Scrittore e musicista, nato a Fano il 14 dicembre 1880. Critico musicale dei quotidiani romani: Il Tempo, Corriere italiano, Il Tevere, fu tra i fondatori della Ronda. Ora collabora specialmente alla Gazzetta [...] di opere musicali, in verità la riflessione allo sbizzarrirsi della sua immaginazione sensuale, frondosa, di O. Schanzer (non rappresentata), e Emiral, un atto rappresentato al Costanzi di Roma nel 1924.
Bibl.: E. Cecchi, prefaz. a Il paese del ...
Leggi Tutto
Scrittore. Avverso al regime fascista, lasciò nel 1931 l'Italia per gli Stati Uniti, di cui prese in seguito la cittadinanza e dove, dal 1936, insegna letteratura italiana nella università di Chicago.
La [...] sua attività, in questi anni, dal campo della narrativa e dell'arte si è svolta di nuovo a quella della critica, e specialmente allo studio di problemi politici e sociali contemporanei. L'ultimo libro del B. pubblicato in Italia, Poetica dell'Unità ( ...
Leggi Tutto
GATTO, Alfonso (App. III, 1, p. 712)
Gaetano Mariani
Poeta, morto presso Grosseto l'8 marzo 1976. Con gli anni G. ha sensibilizzato la propria vocazione al canto in una ricerca sempre più sottile della [...] , cento poesie parallele a cento tempere dello stesso G. (che è stato anche fine pittore) ove la "terra dipinta" è appunto "una terra sospesa e inafferrabile, continuamente sottratta allo stesso viaggiatore"; nel 1973 hanno visto la luce le Poesie d ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] in un certo momento, fino a Perugia, minacciando la stessa Firenze: così la signoria si prestò allo sviluppo dell'economia industriale e mercantile, e divenne terreno favorevole a una coalizione di forti interessi economici.
Nel 1330 ebbe termine la ...
Leggi Tutto
VEGA CARPIO, Lope de
Salvatore Battaglia
Nacque il 25 novembre 1562 a Madrid, dove morì il 27 agosto 1635. I primi anni e i suoi primi contatti con la vita, che di solito per lo storìco rimangono avvolti [...] del popolano, dell'incolto", insorge la reazione come una forza della natura, anch'essa allo stato d'istinto: e allora trabocca selvaggia e barbarica, di una primitività che è più vicina a Dio e alla sua giustizia di quanto non sia la più evoluta ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...