Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] lungolinea, back, top spin, smorzate, cambi di ritmo e palle arrotate che puntano e atterrano sugli incroci delle linee, scagliate dal dritto e dal rovescio a due mani.Fu una grande festa quella della sua quattordicesima vittoria a Parigi. Ma con un ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] da un suo conoscente di ritorno da un viaggio in Etiopia a una festa d’amici a Poitiers. Ne rimane stregato, e si tuffa nel raccogliere i pochi e rarissimi dischi del jazz etiope e del periodo degli ottoni di Swinging Addis degli anni Sessanta ...
Leggi Tutto
Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] ci sono più, sia quelli che ci sono ancora e che verranno, per i quali è insomma possibile agire in tempo.La venuta del Natale procura prepararsi all’evento salvifico della rinascita, che la festa del Natale cade a ricordare.Immagine: Candela accesa ...
Leggi Tutto
Siamo a nord del Lago Maggiore, sulla sponda piemontese, là dove sfocia il fiume Cannobino dopo aver percorso l’omonima valle. A pochi chilometri c’è il confine svizzero con Brissago, Ascona e Locarno; [...] .A Cannobio il lago continua a nasconderci il mistero tra gli spritz dei tanti turisti elvetici e tedeschi. A noi, a pochi giorni da una Festa della Liberazione sempre più assurdamente divisiva, piace rendere omaggio all’insurrezione dei cannobiesi ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] non solo la solvibilità finanziaria, ma anche l’etica e la fiducia reciproca, è stato soggetto a diverse revisioni nel corso del tempo passeggeri affollano una stazione della metropolitana durante la festa della Giornata Nazionale a Pechino, Cina (4 ...
Leggi Tutto
«Anche tu fai bene a conservare i vestiti e i giocattoli belli di tua figlia per donarli ai tuoi nipoti eventuali. Però il futuro è imprevedibile, e a me sta riservando quest’amarezza». Maria Luiza si [...] può essere tradotto con il neologismo nonnitudine o nonnità − è un evento del ciclo di vita poco conosciuto nelle sue implicazioni individuali e relazionali, malgrado il crescente interesse per la Festa dei Nonni (ogni 2 ottobre nel nostro Paese) nel ...
Leggi Tutto
Ogni artista degno di tale definizione nutre una forma di rispetto per l’osservatore: lo stupisce e in qualche modo cerca di conquistarlo e di legarlo a sé come un amico di cui non si dimentica il nome. [...] distorto la forma, per dar vita a sorprendenti visioni. Una festa di forme, astratte e figurate, che evocano a occhio nudo paesaggi naturali, corpi umani e oggetti di uso quotidiano. Un evento di elevata portata, dunque, che non si limita alle ampie ...
Leggi Tutto
È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] partecipi alla testimonianza di tutto il creato alla nascita della vera luce dell’umanità e così anche la loro festae stata “battezzata” all’interno della logica e della storia della salvezza operata in Cristo. Tutte le festività pagane tendevano al ...
Leggi Tutto
La Pasqua si avvicina. Quaresima, domenica delle palme, settimana santa e altri riti del periodo si susseguono anticipando la festa dedicata alla resurrezione di Cristo. Sono celebrazioni molto partecipate [...] le regioni dove la Pasqua assume i connotati più originali e coinvolgenti. Antiche credenze, feste pagane e alcune pagine apocrife contaminano il culto cattolico con rispetto e senza soggezione (due comportamenti apparentemente in antitesi, che in ...
Leggi Tutto
Si celebra in questi giorni il centenario della nascita di Marcello Mastroianni (secondo quanto da lui stesso affermato, era nato il 26 ma registrato all’anagrafe il 28 settembre), al quale abbiamo già [...] ad altri figli d’arte.Menzioniamo solo alcune delle iniziative culturali, ideate in Italia e all’estero, per celebrare il centenario. L’edizione 2024 della Festa del Cinema, organizzata dalla Fondazione Cinema per Roma, in programma dal 16 al 27 ...
Leggi Tutto
festa
fèsta s. f. [lat. fĕsta, propr. femm. dell’agg. festus «festivo, solenne», che si ritiene connesso con feria, feriae «feria»]. – 1. a. Giorno destinato a una solennità, al culto religioso, a celebrazioni patriottiche o d’altro genere:...
festivo
agg. [dal lat. festivus «piacevole, allegro, leggiadro», der. di festus «festivo»]. – 1. a. Di festa, delle feste: giorni feriali e giorni f.; giorno f. a tutti gli effetti civili, agli effetti cioè previsti dalla legge. b. Che si...
. Il nome "breviario" (lat. breviarium) significa compendio" e, in senso derivato, "estratto, catalogo, inventario". Già usato nel linguaggio teologico (per esempio, breviarium fidei), amministrativo (breviarium imperii di Augusto), giuridico...
Filologo classico italiano (Matera 1866 - Roma 1940), prof. di letteratura greca all'univ. di Roma (1901-36). Socio nazionale dei Lincei (1928). Tra le molte opere, notevoli per finezza di critica: le edizioni di Giamblico (1895) e Palefato...