• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Lingua [5]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [1]

Turismo in Italia: folle e follie

Atlante (2023)

Turismo in Italia: folle e follie Si è concluso da poco il lungo ponte primaverile che dalla Festa della Liberazione del 25 aprile si è protratto fino al 1° maggio, registrando numeri da record per quanto riguarda le presenze turistiche [...] in Italia. Prenotazioni eccezionali sui laghi, ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] i luoghi di celebrazione del Columbus Day sono cambiati nel tempo, ma la festa a Filadelfia e nelle sue periferie ha mantenuto un sapore tipicamente italiano». Per queste ragioni, non sempre i filadelfiani hanno contribuito con passione al dibattito ... Leggi Tutto

Boxing day all’italiana

Atlante (2023)

Boxing day all’italiana Il boxing day in Serie A? Una «curiosità natalizia dovuta alle televisioni le quali si sono industriate nel dire che tutto ha funzionato benissimo, quindi si può fare anche in Italia. Certo che si può [...] boxing day: «L’anno scorso abbiamo scelto il boxing day, ma ogni nazione ha le sue abitudini. In Italia Natale è una festa di famiglia dove le giornate sono dedicate a dei valori forse più importanti».In Inghilterra, invece, la tradizione del boxing ... Leggi Tutto

La lirica italiana patrimonio UNESCO

Atlante (2023)

La lirica italiana patrimonio UNESCO  Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] culturale immateriale dell’umanità. L'occasione di festa per questo significativo riconoscimento ci permette di per cantar forte non si canta bene, ma con soave e dolce melodia si fa bel canto, e ciò vuol maestria». In età moderna il termine ha ... Leggi Tutto

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro

Atlante (2023)

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] l’inviolabile perimetro della cattedrale, per giunta nel giorno della sua festa, il suo concittadino più santo, insignito della palma del martirio, sia impunemente insultato e sfottuto. Perché non è ammissibile che il patrono di Napoli se ne stia nel ... Leggi Tutto

L’eredità di Gaetano Guadagni in Orfeo ed Euridice

Atlante (2023)

L’eredità di Gaetano Guadagni in Orfeo ed Euridice Intervista al controtenore italiano Raffaele PeRaffaele Pe e La lira di Orfeo, l’ensemble da lui fondato, non potevano che intitolare il loro festival Orfeo Week (a Lodi dal 25 novembre al 3 dicembre 2023). [...] alla musica barocca ma non alla classica scritta nei secoli successivi?La musica barocca è la più ingenua di tutte le musiche. Nasce dal popolare, dalla danza, dalla festa e porta in scena un modo di divertirsi che ha a che fare col carnevale ... Leggi Tutto

Addio a Henry Kissinger

Atlante (2023)

Addio a Henry Kissinger Si è spento all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger. Per ricordarlo pubblichiamo il testo a lui dedicato, a firma di Gianni Riotta, che comparirà [...] , della Fletcher School of law and diplomacy della Tufts University: «La festa conveniva alla Cina, per suggerire a Washington di tornare alle politiche di una volta, e a Kissinger per confermare che, malgrado non sia al governo, resta influente ... Leggi Tutto

Perché il 25 aprile?

Atlante (2023)

Perché il 25 aprile? La Festa della Liberazione, una delle poche ricorrenze laiche del nostro calendario, non sembra destinata, almeno nell’immediato futuro, a evaporare nell’indifferenza e nella normalizzazione. Un destino [...] che alcuni avevano invece previsto o addirittu ... Leggi Tutto

Iniziato il ramadan

Atlante (2022)

Iniziato il ramadan Sabato 2 aprile è iniziato il ramadan, il mese del calendario islamico dedicato al digiuno; finirà lunedì 2 maggio, quando se ne celebrerà la fine con una festa (‛īd al-fiṭr), durante la quale le comunità [...] islamiche creano occasioni di incontro e di c ... Leggi Tutto

Primo maggio, guardando al futuro e agli ‘invisibili’

Atlante (2021)

Primo maggio, guardando al futuro e agli ‘invisibili’ Un Primo maggio in sordina: per il secondo anno consecutivo, la Festa dei lavoratori sarà priva delle tradizionali manifestazioni di piazza, a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria. [...] CGIL, CISL e UIL non rinunciano però a celebrare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
fèsta
festa fèsta s. f. [lat. fĕsta, propr. femm. dell’agg. festus «festivo, solenne», che si ritiene connesso con feria, feriae «feria»]. – 1. a. Giorno destinato a una solennità, al culto religioso, a celebrazioni patriottiche o d’altro genere:...
festivo
festivo agg. [dal lat. festivus «piacevole, allegro, leggiadro», der. di festus «festivo»]. – 1. a. Di festa, delle feste: giorni feriali e giorni f.; giorno f. a tutti gli effetti civili, agli effetti cioè previsti dalla legge. b. Che si...
Leggi Tutto
Enciclopedia
BREVIARIO
. Il nome "breviario" (lat. breviarium) significa compendio" e, in senso derivato, "estratto, catalogo, inventario". Già usato nel linguaggio teologico (per esempio, breviarium fidei), amministrativo (breviarium imperii di Augusto), giuridico...
Fèsta, Nicola
Filologo classico italiano (Matera 1866 - Roma 1940), prof. di letteratura greca all'univ. di Roma (1901-36). Socio nazionale dei Lincei (1928). Tra le molte opere, notevoli per finezza di critica: le edizioni di Giamblico (1895) e Palefato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali