• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Lingua [5]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [1]

L’eredità del 25 aprile non è un luogo comune

Atlante (2019)

L’eredità del 25 aprile non è un luogo comune La celebrazione del 25 aprile non è diventata in forza dell’abitudine una ricorrenza rituale e pacificata, da festeggiare nell’indifferenza civile: è una data che fa ancora discutere e questo è segno di [...] vitalità e di rilevanza. La festa della Liberaz ... Leggi Tutto

#Lediesis, e i superpoteri che risiedono in ognuno di noi

Atlante (2019)

#Lediesis, e i superpoteri che risiedono in ognuno di noi Intervista a #LediesisSono otto. Fiere, talentuose, scaltre, fragili ma potenti. Le #Lediesis sono apparse la mattina della festa della donna in alcune vie di Firenze. Notati e subito immortalati – come [...] lo spirito del tempo impone – i ritratti di si ... Leggi Tutto

L’eredità viva di Gandhi

Atlante (2019)

L’eredità viva di Gandhi Il 2 ottobre 1869 nasceva a Porbandar, una città costiera nell’area nordoccidentale della Penisola indiana, Mohandas Karamchand Gandhi; in suo onore, il 2 ottobre è giorno di festa in India, dove è stato [...] riconosciuto come Padre della nazione, e l’ONU ... Leggi Tutto

Matera, Capitale europea della cultura

Atlante (2019)

Matera, Capitale europea della cultura È stato inaugurato, il 19 gennaio, l’anno di Matera, Capitale europea della cultura insieme alla città bulgara di Plovdiv, con una grande festa gioiosa: 54 bande, provenienti da altre capitali europee [...] della cultura o da altri centri della Basilicata ... Leggi Tutto

Diada in tono minore a Barcellona, movimento indipendentista diviso

Atlante (2019)

Diada in tono minore a Barcellona, movimento indipendentista diviso Mercoledì 11 settembre si è celebrata a Barcellona la Diada, la festa nazionale della comunità catalana, dichiarata tale nel 1980 dal Parlamento della Catalogna; la data ricorda paradossalmente una sconfitta, [...] ovvero l’11 settembre del 1714 quando la ... Leggi Tutto

Consiglio europeo a Sibiu con lo sguardo al dopo elezioni

Atlante (2019)

Consiglio europeo a Sibiu con lo sguardo al dopo elezioni L’incontro informale del Consiglio europeo che si è svolto a Sibiu, in Romania, non propone grandi novità, in attesa della imminente scadenza elettorale del 26 maggio. L’occasione dell’incontro era la [...] Festa dell’Europa, che si celebra il 9 maggio in ... Leggi Tutto

La religiosità in Europa

Atlante (2018)

La religiosità in Europa Siamo a Natale e ci riuniamo per celebrare una festa religiosa, ma quanto sono realmente credenti gli europei? Come vivono la religione? L’Europa è forse l’area del mondo dove il sentimento religioso è [...] più debole; in molti Paesi i credenti non prati ... Leggi Tutto

L’8 marzo nella storia

Atlante (2018)

L’8 marzo nella storia Il perché della scelta di celebrare la Giornata internazionale o Festa della donna proprio l’8 marzo è piuttosto oscuro e come spesso avviene per le date che hanno un valore simbolico appartiene più alla [...] leggenda che alla storia.Per molti anni si è r ... Leggi Tutto

L’India abolisce il reato di omosessualità. Cosa accade altrove?

Atlante (2018)

L’India abolisce il reato di omosessualità. Cosa accade altrove? In India si è a lungo esultato per le strade: dalla capitale Nuova Delhi fino a Bangalore nella zona meridionale del Paese, hanno fatto festa gli attivisti per i diritti civili, le associazioni e, più [...] in generale, la comunità gay per celebrare l’abr ... Leggi Tutto

Desidererei sapere quale delle seguenti frasi è corretta: "Alla festa ho invitato Marta invece di Olga" o "Alla festa ho invi

Atlante (2017)

L’alternanza invece che/invece di è relativa sia alla sintassi della frase semplice, sia alla sintassi del periodo, in quanto, in tutt’e due le circostanze, entrambe le locuzioni possono essere usate per [...] introdurre un complemento di sostituzione o u ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
fèsta
festa fèsta s. f. [lat. fĕsta, propr. femm. dell’agg. festus «festivo, solenne», che si ritiene connesso con feria, feriae «feria»]. – 1. a. Giorno destinato a una solennità, al culto religioso, a celebrazioni patriottiche o d’altro genere:...
festivo
festivo agg. [dal lat. festivus «piacevole, allegro, leggiadro», der. di festus «festivo»]. – 1. a. Di festa, delle feste: giorni feriali e giorni f.; giorno f. a tutti gli effetti civili, agli effetti cioè previsti dalla legge. b. Che si...
Leggi Tutto
Enciclopedia
BREVIARIO
. Il nome "breviario" (lat. breviarium) significa compendio" e, in senso derivato, "estratto, catalogo, inventario". Già usato nel linguaggio teologico (per esempio, breviarium fidei), amministrativo (breviarium imperii di Augusto), giuridico...
Fèsta, Nicola
Filologo classico italiano (Matera 1866 - Roma 1940), prof. di letteratura greca all'univ. di Roma (1901-36). Socio nazionale dei Lincei (1928). Tra le molte opere, notevoli per finezza di critica: le edizioni di Giamblico (1895) e Palefato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali