• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
56 risultati
Tutti i risultati [277]
Fisica [56]
Biografie [92]
Matematica [59]
Storia della fisica [37]
Storia della matematica [21]
Chimica [19]
Storia [17]
Analisi matematica [16]
Fisica matematica [15]
Ingegneria [14]

Mathieu Claude-Louis

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Mathieu Claude-Louis Mathieu 〈matiö´〉 Claude-Louis [STF] (Mâcon 1784 - Parigi 1875) Appartenne all'Osservatorio astronomico di Parigi e insegnò matematica nella École Polytechnique di Parigi. ◆ [ANM] [...] Equazione di M.: l'equazione differenziale y''+(a-2b cos2x)y=0, con a e b costanti, che s'incontra in problemi di fisica che comportano condizioni al contorno con simmetria ellittica, quali, per es., quelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA

Verdet Marcel-Emile

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Verdet Marcel-Emile Verdet 〈verdé〉 Marcel-Émile [STF] (Nîmes 1824 - Avignone 1866) Prof. di fisica nell'École Normale e nell'École Polytechnique. ◆ [OTT] Costante di V.: è il potere rotatorio specifico [...] magnetico di una sostanza, che compare nella legge dell'effetto Faraday: v. magnetoottica: III 571 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STORIA DELLA FISICA

Faye Herve-Auguste

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Faye Herve-Auguste Faye 〈fài〉 Hervé-Auguste [STF] (Saint-Benoît-de-Sault 1814 - Parigi 1902) Prof. di astronomia e geodesia nell'École Polytechnique di Nancy (1873); socio straniero dei Lincei (1900). [...] ◆ [GFS] Riduzione gravimetrica di F., coefficiente di F., correzione di F.: v. gravimetria: III 69 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA

Savary Felix

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Savary Felix Savary 〈savarì〉 Félix [STF] (Parigi 1797 - Esstagel 1841) Prof. di astrononia e geodesia nell'École Polytechnique (1828). ◆ [MCC] Formula di S.: esprime il teorema di S., che lega i centri [...] di curvatura di due profili coniugati in un moto rigido piano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA

Perot Alfred

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Perot Alfred Pérot 〈peró〉 Alfred [STF] (Metz 1863 - Parigi 1925) Prof. di fisica nell'École polytechnique di Parigi. ◆ [OTT] Interferometro di Fabry-P.: fu realizzato da P. insieme con C. Fabry nel 1901: [...] v. interferenza della luce: III 273 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STORIA DELLA FISICA

Pouillet Claude-Servais-Mathias

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pouillet Claude-Servais-Mathias Pouillet 〈puglié〉 Claude-Servais-Mathias [STF] (Cuzance 1790 - Parigi 1868) Prof. di fisica nell'École Polytechnique e nell'univ. di Parigi. ◆ [MTR] [OTT] Pireliometro [...] di P.: → pireliometro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA – STORIA DELLA FISICA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
pantouflage
pantouflage s. m. inv. Il fenomeno dello spostamento di dipendenti statali di alto livello che, terminato il servizio per lo Stato, entrano nel settore privato; porte girevoli1 (V.). ♦ Gli avvocati-deputati al soldo delle grandi società quando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali