• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Biografie [78]
Storia [22]
Scienze demo-etno-antropologiche [21]
Religioni [24]
Filosofia [15]
Lingua [12]
Arti visive [13]
Letteratura [12]
Archeologia [8]
Istruzione e formazione [7]

VENDRYÈS, Joseph

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

VENDRYÈS, Joseph Glottologo, nato il 13 gennaio 1875 a Parigi dove si laureò nel 1902 e dove, dopo esser passato per le facoltà di lettere di Clermont Ferrand e di Caen, insegna dal 1907 nella facoltà [...] dal 1925 direttore di studî per le lingue e letterature celtiche all'École pratique des Hautes Études. Discepolo del Meillet, col quale collaborò al Traité de grammaire comparée des langues classiques, 1924, il V. ha un suo atteggiamento individuale ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VENDRYÈS, Joseph (1)
Mostra Tutti

FOURASTIE, Jean

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

FOURASTIE, Jean Economista francese, nato a Saint-Benin-d'Azy, Niévre, il 15 aprile 1907; professore di economia all'Istituto di studî politici di Parigi e direttore di studî alla École pratique des [...] Hautes Etudes (dal 1950). Ha studiato in particolare l'azione del progresso tecnico sulla vita economica e sulla storia dei vue économique et social (ivi 1946), Note sur la philosophie des sciences (ivi 1949), Machinisme et bien-être (ivi 1951), ... Leggi Tutto

MARTINET, André

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

MARTINET, André Giulio Lepschy Linguista francese, nato a Saint-Albandes-Villards, in Savoia, il 12 aprile 1908. Ebbe il primo insegnamento di fonologia all'Ècole pratique des hautes études, dal 1938, [...] prononciation du français contemporain, Parigi 1945; Économie des changements phonétiques, Berna 1955 (trad. it. , Oxord 1962 (trad. it. La considerazione funzionale del linguaggio, Bologna 1965); Évolution des langues et reconstruction, Parigi 1975. ... Leggi Tutto
TAGS: ÈCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – LINGUISTICA STRUTTURALE – COLUMBIA UNIVERSITY – COPENAGHEN – SORBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARTINET, André (1)
Mostra Tutti

LE BRAS, Gabriel

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LE BRAS, Gabriel (App. II, 11, p. 172) Samele Sabino ACQUAVIVA Oltre che come giurista, il Le Bras (che è anche prof. di sociologia della religione all'École pratique des Hautes Études e nell'Institut [...] du catholicisme en France, in Cahiers intern. de sociologie, 1954; Études de sociologie religieuse, 2 voll., Parigi 1955-56. Bibl.: Le Febvre, Une sociologie de la pratique religieuse, in Annales d'histoire économique et sociale, 1946; G. Grillo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LE BRAS, Gabriel (2)
Mostra Tutti

VIGNAUX, Paul

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

VIGNAUX, Paul Storico della filosofia, nato a Péronne, Somme, il 18 dicembre 1904. È succeduto a Et. Gilson come direttore di studi (storia delle teologie medievali) all'Ècole pratique des hautes études [...] (1934-76; dal 1941 al 1945 esule negli Stati Uniti, ha insegnato a Notre Dame University, Indiana, e all'École libre des hautes études a New York). Le sue ricerche si sono orientate prevalentemente alla storia della filosofia e della teologia nelle ... Leggi Tutto

RÈVILLE, Jean

Enciclopedia Italiana (1936)

RÈVILLE, Jean Teologo e storico, figlio di Albert (v.); nato a Rotterdam il 6 novembre 1854, morto a Parigi il 6 maggio 1908. Fu dapprima pastore a Sainte-Suzanne (Doubs), poi supplente e successore [...] 1886 divenne professore di patristica e storia della Chiesa nella nuova sezione di scienze religiose dell'École pratique des hautes-études; nel 1894 divenne anche professore nella facoltà di teologia protestante dell'università di Parigi. Trasformata ... Leggi Tutto

GAIDOZ, Henri

Enciclopedia Italiana (1932)

GAIDOZ, Henri Filologo, archeologo e folklorista francese, nato a Parigi nel 1842, morto nel 1932. Insegnò geografia ed etnografia nell'École libre des sciences politiques e per molti anni si dedicò [...] soprattutto alla filologia celtica, per la quale fu directeur d'études nell'École pratique des hautes études. Fondò (1870) la Revue celtique, di cui fu redattore fino al 1885; e con E. Rolland il periodico Mélusine, dedicato alla mitologia, alla ... Leggi Tutto

MARÇAIS, William

Enciclopedia Italiana (1934)

MARÇAIS, William Francesco Beguinot Fratello di Georges (v.), islamista e arabista, nato a Rennes (Ille - et - Vilaine) il 6 novembre 1872, professore di lingua e letteratura araba al Collège de France; [...] per la grammatica comparata dei linguaggi arabi occidentali nell'Ècole pratique des Hautes Études di Parigi; direttore dell'Ècole supérieure de langue et littérature arabe di Tunisi. È membro dell'Istituto di Francia. Si citano tra le sue importanti ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARÇAIS, William (1)
Mostra Tutti

PUECH, Henri-Joseph-Charles

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PUECH, Henri-Joseph-Charles Storico delle religioni, nato a Montpellier il 20 luglio 1902. Professore al Collège de France (dal 1952), presidente della Sezione di Scienze religiose all'École pratique [...] des hautes études. Al centro del suo interesse scientifico stanno i movimenti di tipo gnostico ai margini del cristianesimo. Tra le sue opere: Le traité contre les Bogomiles de Cosmas le Prêtre, Parigi 1945; Le manichéisme, Parigi 1949; The Jung- ... Leggi Tutto
TAGS: ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – COLLÈGE DE FRANCE – CRISTIANESIMO – MONTPELLIER – GNOSTICO

PAOLO IV, papa

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PAOLO IV, papa Alberto Aubert PAOLO IV, papa. – Gian Piero Carafa nacque il 28 giugno 1476 a Capriglia (Avellino) da Giovanni Antonio, barone di Sant’Angelo della Scala, e da Vittoria Camponeschi. Una [...] L. Poliakov, Les banchieri juifs et le Saint-Siège du XIIIe au XVIIe siècle, in École pratique des hautes études, VIe Section. Centre des recherches historiques. Affaires et gens d’affaires, XXX (1965), pp. 244-248; Nuntiaturberichte aus Deutschland ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – DUCATO DI PARMA E PIACENZA – INDICE DEI LIBRI PROIBITI – CHIERICI REGOLARI TEATINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAOLO IV, papa (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 15
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali