Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] a questo riguardo è stata l'iniziativa presa dai maggiori produttori di e. e. francesi, italiani e tedeschi (ElectricitédeFrance, ENEL, Rheinisch-Westfälisches Elektrizitätswerk) che hanno firmato un accordo nel 1973 per la costruzione in Europa di ...
Leggi Tutto
Ingegnere ed economista francese (n. Parigi 1898 - m. 1987), direttore dell'ÉlectricitédeFrance (1948), presidente dell'Électricitéde Strasbourg (1957), poi commissario generale al Plan de l'équipment [...] la productivité (1959-66) e presidente dell'ÉlectricitédeFrance (1965-68), prof. all'univ. di Parigi (1965-67). Tra le sue opere: Les réserves et la régulation de l'avenir (1946), Le choix des investissements (1959, 2a ed. 1964; trad. it. 1965), Le ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. I parafulmini
Jessica Riskin
I parafulmini
L'idea del parafulmine, verso la metà del XVIII sec., era ormai matura. Essa implicava due [...] 1743-1793) affermò, nelle sue Recherches physiques sur l'électricité (1782), che una costruzione nel Kent era stata dall'esperienza.
L'arringa di Robespierre fu esaminata nel "Mercure deFrance" e nelle Causes célèbres, e le sue tesi di difesa ...
Leggi Tutto