La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] musulmana (LM) prima, e poi, in ultimo, alla fondazione del Pakistan. Nel 1906 una delegazione guidata dall’AghaKhan III Muhammad Shah sostenne presso il viceré inglese dell’India gli specifici interessi nazionali della popolazione musulmana. Il ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] Golfo Persico, presso la città di Burazjan, nel villaggio di Nazar Agha, nel sito di Sangh-i Siah, sono i resti di un selgiuchide come anche Shaim Kala, circa 1 km a est, mentre Abdullah Khan Kala, poco più a sud, è di epoca timuride.
Erk Kala copre ...
Leggi Tutto
agha
aghà ‹aġà› s. m. [turco āghā′ ‹agħà›, propr. agg., «grande»]. – Titolo di riguardo, attribuito nell’Impero ottomano a funzionarî militari e civili della corte sultaniale, estesosi anche in Persia e in India. Più noto in Occidente aghà...