Tri sëstry (Le tre sorelle) Dramma dello scrittore russo A.P. Čechov (1860-1904), messo in scena (31 gennaio 1901) al Teatro d'Arte di Stanislavskij. Più ancora di Čajka (Il Gabbiano) e di Djadja Vanja [...] (Lo zio Vanja) questo è un "dramma di atmosfera", di "stati d'animo", di sfumature.
Trama: tre sorelle, l'allegra e gioiosa Irina, la chiusa e taciturna Maša e la malinconica Ol′ga vivono, col fratello ...
Leggi Tutto
Novelle e racconti
Emanuela Bufacchi
Il piacere della brevità
Narrazione breve in prosa, di argomento vario, la novella ha origini antiche e difficilmente identificabili. Nel corso dei secoli ha condensato [...] genere letterario sarà Aleksandr S. Puˇskin con I racconti di Berkin; ma il vero maestro è sicuramente Anton P. ˇCechov, non solo in relazione alla letteratura del suo paese, ma soprattutto per l’influenza che avrà sulle generazioni future. Ciò che ...
Leggi Tutto
cecoviano
(o cechoviano) agg. – Dello scrittore russo Anton Pavlovič Čechov ‹či̯èkħef› (1860-1904), autore di opere caratterizzate da bozzetti umoristici e soprattutto di cinque drammi, molto noti e tuttora spesso rappresentati (tra i quali...