Olimpiadi estive: Sydney 2000
Oscar Eleni
Numero Olimpiade: XXVII
Data: 15 settembre-1° ottobre
Nazioni partecipanti: 200
Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne)
Numero atleti italiani: 361 [...] m, cinque giorni dopo, vinse con un margine di circa 5 m su Pauline Davis Thompson e Susanthika Jayasinghe, velocista di SriLanka, paese che non aveva mai vinto una medaglia olimpica. Dopo aver affrontato le due prove di cui era specialista, Jones ...
Leggi Tutto
Preistoria del Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Con lo sviluppo della ricerca archeologica, la preistoria del Subcontinente indiano sembra sempre più chiaramente riconducibile alle grandi successioni [...] , Geoarchaeological Investigations on the Rohri Hills (Sind, Pakistan), in SAA 1987, pp. 31-42; S.U. Deraniyagala, The Prehistory of SriLanka: an Outline, in Man and Environment, 6 (1987), pp. 99-108; R. Allchin - R.W. Dennel, Palaeolithic Survey in ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Transizione epidemiologica e transizione sanitaria
Lorenzo Del Panta
Lucia Pozzi
Transizione epidemiologica e transizione sanitaria
Nel [...] 'egida della World Health Organization (OMS), campagne specifiche, come quella volta all'eradicazione della malaria nell'isola di SriLanka tramite irrorazioni massicce di DDT (1946-1948), ebbero successo, dando l'illusione che la lotta per debellare ...
Leggi Tutto
Si deve a Bruno Migliorini (Migliorini 1975) l’introduzione nella terminologia linguistica italiana dell’espressione parola d’autore (sul fr. mot d’auteur), per indicare un «termine coniato da una persona [...] come serendipity «capacità di fare scoperte impreviste», coniata da Horace Walpole nel 1754 da Serendip, antico nome dello SriLanka, con riferimento a una fiaba persiana intitolata I tre principi di Serendip, i cui protagonisti scoprono di continuo ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel [...] come Boca Chica, Puerto Plata e Santo Domingo, è una realtà che accomuna la Repubblica Dominicana a Messico e SriLanka, paesi con i più alti tassi di prostituzione maschile. A livello globale, invece, il mercato della prostituzione dominicana può ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, [...] come Boca Chica, Puerto Plata e Santo Domingo, è una realtà che accomuna la Repubblica Dominicana a Messico e SriLanka, paesi con i più alti tassi di prostituzione maschile. A livello globale, invece, il mercato della prostituzione dominicana può ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giacomo Di Fiore
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Molto spesso quando si parla di Estremo Oriente si pensa ad un mondo molto lontano [...] compiuto in parte via mare, veleggiando lungo le coste meridionali della Cina, l’Indocina e la Malesia, oltrepassando l’odierno SriLanka, e la parte meridionale della penisola indiana, per giungere fino a Ormus. Poi i Polo proseguono via terra fino ...
Leggi Tutto
Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini [...] raggiunti nella capitale norvegese dai Palestinesi e da Israele nel 1993, e dal ruolo svolto nella mediazione del conflitto tra lo SriLanka e i ribelli Tamil, tra il 2000 e il 2009.
La Norvegia è una monarchia costituzionale, nella quale il re ha ...
Leggi Tutto
malaria
Raffaele Bruno
Malattia infettiva causata da protozoi del genere Plasmodium e trasmessa dalle zanzare del genere Anopheles. È la più importante tra le malattie parassitarie che colpiscono l’uomo. [...] più colpito è l’Africa subsahariana con il 90% dei casi, ma la malaria è endemica anche in altri Paesi come India, Brasile, SriLanka e Vietnam. Neppure l’Italia è esente, con i suoi 800÷900 casi ogni anno (un aumento del 400% rispetto a dieci anni ...
Leggi Tutto
elefanti e mammuth
Giuseppe M. Carpaneto
Giganti in estinzione
Gli elefanti viventi sono gli ultimi sopravvissuti di una stirpe di mammiferi che ha iniziato a evolversi 50 milioni di anni fa dando origine [...] a Ovest fino in Mesopotamia; oggi si trova solo nelle aree protette dell'India e del Sud-Est asiatico. Nell'isola di SriLanka, esiste una sottospecie dove anche i maschi sono privi di zanne.
Attualmente, l'elefante indiano si trova a rischio di ...
Leggi Tutto
tamil
tàmil (o tàmul) s. m. – Denominazione di una lingua dravidica parlata dalle popolazioni Tamil (o Tamul) stanziate nella parte merid. del Deccan e in quella settentr. dell’isola di Srī Laṅka, usata da più di 30 milioni d’individui.
tamilico
tamìlico agg. (pl. m. -ci). – Della popolazione Tamil (v. la voce prec.): lingua t., dialetti t.; la letteratura t., le tradizioni popolari tamiliche. Razza t., in antropologia fisica, razza che discende dai più vecchi ceppi indiani,...