Uomo politico indiano (Bombay 1944 - Madras 1991). Pilota aeronautico, entrò in politica in seguito alla morte del fratello Sanjay (1980), fino a quel momento consigliere e probabile successore della madre [...] liberalizzazione economica), di non allineamento e di affermazione del ruolo regionale dell'India (intervento del 1987 nello SrīLaṅka). Malgrado la forte maggioranza parlamentare ottenuta nelle elezioni del dic. 1984, G. subì una progressiva perdita ...
Leggi Tutto
Sirisena, Mithripala (propr. Pallewatte Gamaralalage Maithripala Yapa). – Uomo politico dello SriLanka (n. Yagoda 1951). Di origini contadine, laureatosi in Agraria nel 1973 presso la SriLanka School [...] of Agriculture di Kundasale e in Scienze politiche al Maxim Gorky Literature Institute di Mosca, è stato attivo nella politica fin da adolescente nelle fila del Partito comunista. Entrato in Parlamento ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittrice britannica (n. Cambridge 1957). Ha lavorato come giornalista in testate quali Daily Mail, Daily Telegraph e Mail on Sunday, essendo insignita nel 2001 del premio Reporter of the [...] Year dalla National Press Awards. Dopo un periodo di volontariato in SriLanka ha esordito nella letteratura con il thriller The widow (2016; trad. it. 2016), che in breve tempo è divenuto un caso editoriale mondiale. Il romanzo, scritto in un ...
Leggi Tutto
Lavrov, Sergej Viktorovič. – Diplomatico e uomo politico russo (n. Mosca 1950). Laureatosi in Relazioni internazionali presso l'Università di Mosca nel 1972, ha intrapreso una brillante carriera diplomatica: [...] ambasciatore in SriLanka fino al 1976, consigliere sovietico all'ONU dal 1981 al 1988, ha svolto incarichi di alto rilievo presso il Ministero degli Affari Esteri. Ambasciatore della Russia presso l'ONU dal 1994 al 2004, presidente del Consiglio di ...
Leggi Tutto
Scrittore, fisico e astronomo britannico (Minehead, Somerset, 1917 - Colombo, SriLanka, 2008). Scienziato, ha affiancato alla produzione di opere di divulgazione scientifica quella di racconti di fantascienza [...] ottenendo in entrambi i campi una vasta notorietà. Tra i suoi saggi: Interplanetary flight (1950); Exploration of space (1951). Per la narrativa: Prelude of space (1951); The sentinel (racconto, 1951; ...
Leggi Tutto
Jayaratne, Dissanayake Mudiyanselage, detto Di Mu. – Uomo politico singalese (Doluwa 1931 - Kandy 2019). Completati gli studi superiori, aderì al Movimento degli studenti comunisti dell’università di Peradeniya [...] ed è stato fra i primi aderenti al Partito della libertà dello SriLanka, fondato negli anni Cinquanta da S.W.R.D. Bandaranaike. Dopo aver mantenuto un seggio in parlamento (1970-77), è tornato all’opposizione solo nel 1989. Nel 1994 è stato nominato ...
Leggi Tutto
do Rosário, Carlos Agostinho. – Economista, diplomatico e uomo politico mozambicano (n. Maxixe 1954). Laureato in Economia presso la Universidade Eduardo Mondlane di Maputo e addottorato in Economia applicata [...] del Frente de Libertação de Moçambique, ha successivamente rivestito gli incarichi di alto commissario del Mozambico in India e SriLanka (2002-2008) e di ambasciatore in Indonesia (2009-2015). Nel gennaio 2015 ha assunto la carica di premier del ...
Leggi Tutto
Paolo VI
Giovanni Maria Vian
Il secondo figlio di Giorgio Montini e di Giuditta Alghisi nacque a Concesio, un piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897 e il 30 successivo [...] P. rivolse un accenno alla Cina, che già nella sua visita all'ONU aveva auspicato venisse ammessa nell'organizzazione) e SrīLaṅkā (a Colombo). Ai nove viaggi compiuti s'aggiunsero due mete che al papa fu impossibile raggiungere per l'insormontabile ...
Leggi Tutto
Jorge Mario Bergoglio nasce a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio primogenito di Mario Bergoglio e di Regina María Sívori, emigrati piemontesi di estrazione piccolo-borghese. Sulla sua educazione [...] , Cassano allo Jonio, Campobasso; all’estero i Paesi in cui i cattolici sono minoranza (Albania, Corea del Sud, SriLanka) o in cui il cattolicesimo sta prendendo forme diverse da quella europea (Filippine, Brasile). La geopolitica del pontificato ...
Leggi Tutto
Possessione
Cecilia Pennacini
Il termine possessione designa fenomeni abnormi dell'esperienza e del comportamento, dovuti a presunti influssi esercitati sul corpo umano da forze soprannaturali. I sintomi [...] si deve a G. Obeyesekere (1981, 1990), che ha analizzato le storie di vita di un gruppo di 'preti estatici' dello SriLanka.
Nei casi studiati l'esperienza mistica si articola sempre in due fasi: la prima corrisponde a una possessione descritta in ...
Leggi Tutto
tamil
tàmil (o tàmul) s. m. – Denominazione di una lingua dravidica parlata dalle popolazioni Tamil (o Tamul) stanziate nella parte merid. del Deccan e in quella settentr. dell’isola di Srī Laṅka, usata da più di 30 milioni d’individui.
tamilico
tamìlico agg. (pl. m. -ci). – Della popolazione Tamil (v. la voce prec.): lingua t., dialetti t.; la letteratura t., le tradizioni popolari tamiliche. Razza t., in antropologia fisica, razza che discende dai più vecchi ceppi indiani,...