Lo scorso 5 luglio ci sono state una serie di esplosioni in un deposito di armi situato 20 chilometri a nord della città di Latakia, nel nord ovest della Siria, molto vicino alla Turchia. Secondo fonti [...] di intelligence statunitensi confermate dalla C ...
Leggi Tutto
Il 16 settembre scorso il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha presentato un rapporto sull'utilizzo di armi chimiche in Siria.Gli ispettori hanno trovato tracce dell'utilizzo di gas Sarin [...] nell'attacco del 21 agosto scorso sulla pop ...
Leggi Tutto
Il capo di Stato Maggiore congiunto degli Stati Uniti, il generale Martin Dempsey, ha spiegato che non sta a lui dire se, come e quando intervenire nella guerra in Siria. In un udienza al Congresso americano, [...] giovedì 18 luglio,Dempsey ha ribadito ch ...
Leggi Tutto
Il 12 novembre scorso il partito di maggioranza dei territori del Kurdistan siriano, il PYD, Partito dell’Unione Democratica del Kurdistan, ha istituito un governo autonomo nella regione settentrionale [...] della Siria, conosciuta come Rojava, al confine ...
Leggi Tutto
Il 13 giugno scorso Ben Rhodes, portavoce dell’amministrazione statunitense di Barack Obama, ha parlato della possibilità di fornire armi a un gruppo selezionato di ribelli siriani. Ad oggi, quello è l’unico impegno militare uf ...
Leggi Tutto
Il conflitto siriano è, in parte, una guerra civile, dove si scontrano i sostenitori del regime di Bashar Assad e gli oppositori, in parte uno scontro religioso, che vede al centro la contrapposizione [...] tra sunniti e alawiti. Ma è anche, e in alcuni m ...
Leggi Tutto
Il 20 agosto 2012 il presidente americano Barack Obama ha dichiarato che, se il presidente siriano Bashar Assad avesse cominciato a usare le armi chimiche contro i cittadini del suo Paese, gli Stati Uniti [...] avrebbero considerato questo comportamento " ...
Leggi Tutto
Era l’agosto del 1990 quando il politologo americano John Mersheimer spiegò che presto l’Occidente avrebbe rimpianto la guerra fredda. Con maggiore ruvidità Georgi Arbatov – consigliere di Michail Gorbacëv – disse che la cadu ...
Leggi Tutto
“La Chiesa cattolica non è una chiesa pacifista”, “c’è una teoria della giustizia molto solida”, per questo a volte un approccio pacifista semplicemente non è possibile. È quanto afferma padre Ryscavage, professore di sociologia e direttore del cent ...
Leggi Tutto
Mentre gli ispettori dell’Onu cominciano a lasciare la Siria e a inviare i campioni raccolti nei diversi laboratori europei preposti all’analisi, continua il dibattito internazionale per capire se effettivamente [...] siano state utilizzate o meno armi ch ...
Leggi Tutto
sir
〈së′ë〉 s. ingl. [dal fr. ant. sire: v. sire]. – Titolo di cortesia inglese, che si antepone, di norma maiuscolo, al nome di battesimo, seguito o no dal cognome (ma non al cognome solo), di cavalieri e baronetti (per es., l’attore Laurence...
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con l’Iraq a E, con la Giordania a S; a SO,...
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti (p. 884); Divisioni politiche (p. 885);...