Hezbollah è l'esportazione di maggior successo e la più letale della Repubblica Islamica dell'Iran. Il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche dell'Iran ha sfruttato il caos della guerra civile libanese [...] del 2005 dell'ex Primo Ministro libanese Rafik Hariri dimostra anche il ruolo di Hezbollah come assassini a pagamento per Siria e Iran. Senza dubbio, Hezbollah svolge un ruolo di primo piano nella scena politica libanese. Le continue liti e divisioni ...
Leggi Tutto
Il fondamentalismo islamico ha sviluppato negli anni un rapporto di violento contrasto con la Russia, che ha radici nei conflitti in Afghanistan, Cecenia e Siria. L’attacco terroristico che nella serata [...] Stato islamico. La Russia è considerata un nemico dell’islam per la sua presenza e le sue azioni in Afghanistan, Cecenia, Siria e in alcuni Paesi africani. Inoltre, il 3 marzo scorso, le forze di sicurezza russe hanno ucciso sei persone sospettate di ...
Leggi Tutto
L’attacco iraniano a Israele rivela un deciso cambio di paradigma. Nonostante l’ampiezza militare dell’operazione Vadeh Sagheh, Vera promessa, sono stati più di trecento i droni e i missili lanciati, quella [...] di Teheran è stata una replica poco più che “simbolica” all’azione condotta dagli israeliani contro i Pasdaran in Siria. Non solo perché era stata annunciata, depotenziando l’effetto sorpresa, ma anche perché i vertici iraniani si erano premurati di ...
Leggi Tutto
È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] nel III secolo, però, che il culto del dio Sole si intensificò a Roma quando l’imperatore Eliogabalo, originario di Emesa in Siria, introdusse la divinità del suo Paese di origine a Roma costruendo un tempio al Sol Invictus sul Palatino. Dopo la sua ...
Leggi Tutto
Il 1° aprile 2024 un attacco al consolato iraniano a Damasco, da quasi tutti gli osservatori attribuito ad Israele, ha provocato la morte di alcuni Pasdaran, tra cui il generale Mohammad Reza Zahedi. Sino [...] incursioni delle Forze di difesa israeliane (IDF, Israeli Defence Force) erano state indirizzate soprattutto in Libano e in Siria, contro depositi di armi e infrastrutture della rete delle milizie filoiraniane, ma mai, anche per la ferma opposizione ...
Leggi Tutto
Hezbollah ha promesso che ci saranno ritorsioni contro Israele dopo un attacco sofisticato e coordinato che ha fatto esplodere migliaia di cercapersone appartenenti ai membri della milizia libanese, gettando [...] , inclusa la capitale Beirut, la città meridionale di Tiro e la zona occidentale di Hermel, oltre a parti della Siria. Immagini circolate sui social media mostrano persone ferite, con il volto o le orecchie sanguinanti, trasportate in ospedale. L ...
Leggi Tutto
Le previsioni sono state rispettate e, tenendo conto del clima in cui si sono svolte le elezioni presidenziali in Russia, non era difficile annunciarne in anticipo l’esito. Si è votato per la prima volta [...] di contrasto con la Russia e il suo presidente: messaggi di congratulazioni sono arrivati dalla Cina, dall’India, dall’Iran, dalla Siria, dal Nicaragua, da Cuba e dal Venezuela. Per gli Stati Uniti e per l’Unione Europea invece le elezioni russe non ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] alla fine della Seconda guerra mondiale, nel 1945, quando questa cifra salì al 66%. Nelle guerre in Afghanistan, Iraq e Siria, le vittime civili sfiorano l’80%. Non sappiamo ancora quale sarà l’esito degli attuali conflitti tra Russia e Ucraina o ...
Leggi Tutto
L’anno si conclude con un mondo dominato da forti tensioni e da incertezza. I conflitti che erano in corso a gennaio, fra Russia e Ucraina e in tutto il Medio Oriente hanno continuato a mietere vittime, [...] parte dell’opinione pubblica internazionale, sembra nascondere molte insidie che rendono non affatto scontata una svolta democratica della Siria e una sua effettiva pacificazione.In questo quadro complesso, l’Unione Europea è chiamata a ridefinire il ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] .Dal Vicino Oriente, ecco che sono quindi fioccate le telefonate di congratulazioni al presidente russo da parte di Siria, Iran, Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Bahrain, Oman e del leader dell’Autorità nazionale palestinese. Così ...
Leggi Tutto
sir
〈së′ë〉 s. ingl. [dal fr. ant. sire: v. sire]. – Titolo di cortesia inglese, che si antepone, di norma maiuscolo, al nome di battesimo, seguito o no dal cognome (ma non al cognome solo), di cavalieri e baronetti (per es., l’attore Laurence...
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con l’Iraq a E, con la Giordania a S; a SO,...
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti (p. 884); Divisioni politiche (p. 885);...