Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] reazione del governo israeliano agli attacchi del 7 ottobre?Non è una reazione. È una guerra che non vuole solo cacciare Hamas, ma sostituire un puro Stato ebraico a tutta la Palestina. Crede ancora nella democrazia?Continuo a pensare che i regimi ...
Leggi Tutto
Oggi, venerdì, su Telegram il portavoce dell’esercito israeliano ha fatto sapere che le azioni portate avanti dopo l’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre hanno raggiunto l’obiettivo “di colpire [...] a un cumulo di macerie, cancellando migliaia di vite umane, non può essere la risposta ai terribili crimini commessi da Hamas”. Rischia, al contrario, “di creare una nuova generazione di palestinesi propensi a portare avanti gli atti di violenza e di ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] mezzi termini la vicinanza e la completa solidarietà ad Israele dopo l’attacco del 7 ottobre sferrato dai miliziani di Hamas. Cinque giorni dopo la brutale uccisione di centinaia di persone ed il lancio di migliaia di razzi sparati dalla striscia ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] più decisa, come si confà a tutte le grandi potenze. Dunque, una reazione di condanna nei confronti dell’aggressore (Hamas) e di sostegno all’aggredito (Israele), con il quale peraltro la Cina popolare intrattiene buoni rapporti diplomatici fin dal ...
Leggi Tutto
Sta prendendo forma l'operazione di terra nella Striscia di Gaza dell’esercito israeliano che avanza dal Nord e ha ingaggiato, nella giornata di lunedì 30 ottobre, combattimenti con milizie palestinesi. [...] all’interno della società civile israeliana. Netanyahu rifiuta l’ipotesi di un cessate il fuoco che rappresenterebbe a suo avviso un cedimento ad Hamas e al terrorismo: «la Bibbia dice che c'è un tempo per la pace e un tempo per la guerra. Questo è ...
Leggi Tutto
Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] nel mese islamico di rabi ath-thani, deludenti per quanti contavano su un aperto intervento di Hezbollah a fianco di Hamas, che consentono al Partito di Dio di tenersi le mani libere, legando l’eventuale decisione di entrare fermamente nel conflitto ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] dollari. Ma con lo scoppio della seconda intifada e la presa del controllo sulla Striscia di Gaza da parte di Hamas, con il suo seguito di operazioni militari israeliane, ne ha impedito lo sfruttamento. Inoltre, i tentativi successivi di rendere il ...
Leggi Tutto
Il conflitto in Medio Oriente è sempre al centro dell’interesse della comunità internazionale, soprattutto a causa del drammatico coinvolgimento dei civili. Si diffonde anche la preoccupazione rispetto [...] e prolungata» non ha comunque carattere vincolante. Sulla complessa situazione pesa la questione degli ostaggi in mano ad Hamas che incrementa la tensione all’interno della società civile israeliana. Una parte dell’opinione pubblica è critica verso ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] .Ma poi è successo quello che nessuno nel mondo disattento e neppure in Israele si aspettava: il micidiale feroce attacco di Hamas, le 1400 vittime israeliane, per lo più civili, la presa di centinaia di ostaggi; e subito dopo lo scatenarsi della ...
Leggi Tutto
Nella striscia di Gaza non c’è tregua: l’esercito israeliano continua la sua avanzata nell'enclave, completando una manovra finalizzata a circondare le città ed eliminare gli uomini di Hamas. Ieri, 3 novembre, [...] che è stata definita come una “tempesta di ferro, fuoco e sangue”.Dall'inizio della rappresaglia israeliana all'attacco di Hamas del 7 ottobre, quasi 10.000 persone sono morte, secondo la Caritas. L’unica speranza è che i continui bombardamenti ...
Leggi Tutto
gazawi s. m. e f. inv. e agg. Chi, che vive a Gaza; chi, che è nativo o originario di Gaza. ♦ Le apparizioni di Ismail Haniyeh sullo schermo sono seguitissime dai palestinesi della Striscia. Non si può parlare di tregua senza contemporaneamente...
equivicinanza
s. f. Posizione di neutralità che si preoccupa di recepire e comporre con equanimità istanze contrapposte. ◆ il nostro ineffabile ministro degli Esteri […] ha ritenuto di dovere fare sfoggio di creatività linguistica proclamando...
Ḥamas Sigla di Ḥaraka al-muqāwama al-islāmiyya («Movimento della resistenza islamica»), organizzazione estremista politico-religiosa palestinese fondata nel 1987 da A. Yasin (ucciso in un raid missilistico israeliano nel 2004), con l’obiettivo...
di Marco Di Donato
Hamas, acronimo di Haraka al-Muqawama al-Islamiyya traducibile con movimento di resistenza islamico, è un movimento palestinese nato nel 1987 in seguito alla prima Intifada palestinese. Fin dalla sua nascita Hamas non ha mai...