• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
6 risultati
Tutti i risultati [6]

Yemen: attacchi israeliani al porto di Hodeida

Atlante (2024)

Yemen: attacchi israeliani al porto di Hodeida Attacchi israeliani domenica 29 settembre contro il porto di Hodeida nello Yemen; i raid hanno colpito impianti di stoccaggio del petrolio e centrali elettriche, provocando gravi danni e incendi. Il ministero [...] israeliano ha affermato che il missile è stato intercettato e distrutto mentre era in volo. L’azione che ha colpito Hodeida rientra nel proposito di fiaccare il cosiddetto asse della resistenza, di cui fanno parte Hamas, Hezbollah e Houthi, che in ... Leggi Tutto

Cresce la tensione tra i ribelli yemeniti Houthi e Israele

Atlante (2024)

Cresce la tensione tra i ribelli yemeniti Houthi e Israele C’è il rischio di un’ulteriore escalation nel conflitto fra Israele e i ribelli yemeniti Houthi, sostenuti dall’Iran. L’esercito israeliano ritiene ormai, dopo gli avvenimenti degli ultimi giorni, che [...] non si è fatta attendere. Il 20 luglio un attacco aereo condotto dall’aviazione israeliana ha colpito la città portuale di Hodeida e ha provocato, secondo fonti locali, 6 morti e almeno 87 feriti; il porto della città, controllata dagli Houthi, è ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Lo scenario mediorientale sta mutando, con un coinvolgimento diretto dell’Iran nello scontro con Israele. Renzo Guolo analizza questo passaggio, in cui la politica del fatto compiuto di Netanyahu intercetta [...] cui è difficile prevedere l’esito.Israele sta sviluppando la sua partita su diversi fronti: l’attacco al porto di Hodeida mostra come anche i ribelli Houthi, stretti alleati dell’Iran e attivi nel conflitto, siano sottoposti a una incisiva pressione ... Leggi Tutto

Rotta la tregua nello Yemen: si combatte a Hodeida

Atlante (2019)

Rotta la tregua nello Yemen: si combatte a Hodeida In crisi la fragile tregua in Yemen, concordata in Svezia nel dicembre 2018 con la mediazione dell’ONU. Gli accordi prevedevano la smilitarizzazione di Hodeida, anche per consentire tramite questa importante [...] città portuale, di far pervenire aiuti um ... Leggi Tutto

Yemen, accordo per il cessate il fuoco nell’area di Hodeida

Atlante (2018)

Yemen, accordo per il cessate il fuoco nell’area di Hodeida Il segretario generale dell’ONU, António Guterres ha annunciato il raggiungimento di un accordo tra le parti in conflitto in Yemen per il cessate il fuoco nella città portuale di Hodeida e per il ritiro [...] delle truppe dal porto. Si tratta di un import ... Leggi Tutto

In Yemen falliscono le trattative di pace

Atlante (2018)

In Yemen falliscono le trattative di pace Si continua a combattere a Hodeida, con gravi conseguenze per la popolazione civile; se lo sviluppo della situazione militare dovesse portare alla chiusura del porto, verrebbero a mancare rifornimenti [...] alimentari per tutto il Paese. Del resto, è prop ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Hodeida
(o al-Hudaida) Città e principale porto dello Yemen (298.452 ab. circa), sul Mar Rosso. È il porto di Sana (esportazione di caffè e pelli, importazione di petrolio) ed è collegata al Mar Rosso da un canale lungo 10 km. È sede di industrie tessili...
Taizz
Taizz Città dello Yemen (466.968 ab. nel 2004), capoluogo dell’omonima provincia (10.420 km2 con 2.513.003 ab. nel 2006), a 30 km dal confine con l’Ḥaḍramaut. È posta a 1370 m s.l.m., sull’orlo dell’altopiano che scende verso il Mar Rosso, dove...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali