… ما شرقت شمس في ضحىالا ما نادت ليلىما قمر بان مساءدون ذكراها جنان .. كانت تسكن صدريجنان .. كانت تسكر عشقيظلال .. لا تزال هناظلال .. لا تواسيني …"...Non sorge sole dell’alba Senza di lei Non v’è luna della [...] dove il marito se ne fa, in qualche modo, infelice e pur premuroso custode.Attraverso elementi tratti dalla ideologia sufi e dell’amore mistico, nel romanzo di Nezâmi lentamente assistiamo all’ultima, fondamentale, metamorfosi di Majnun: da folle e ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra la religione islamica e ciò che chiamiamo “modernità” è complesso e variegato ma non per forza conflittuale. Schematicamente, si possono individuare tre macro-atteggiamenti: il rifiuto [...] capi dotati di poteri sovrannaturali). Addirittura, un santuario presso Moncks Corner (South Carolina), sede di una confraternita sufi fondata negli anni ’90, è divenuto meta di pellegrinaggio per i suoi adepti nordamericani. Numerose sono, dunque ...
Leggi Tutto
sufi
s. m. [dall’arabo ṣūf, prob. der. di ṣūfī «lana», dall’abitudine dei mistici di vestirsi di lana]. – Chi professa le dottrine e osserva le pratiche ascetiche del sufismo.
Astronomo e astrologo arabo-musulmano (n. 903 - m. 986), vissuto in Persia alla corte del buwaihide ῾Aud ad-Dawla. La sua opera maggiore è il Kitāb al-Kawākib wa ṣ-ṣuwar ("Libro delle stelle e delle costellazioni"), un catalogo che forniva posizione,...
Sufi indiano (Sirhind, Panjab, 1564 - ivi 1624). Riformatore religioso dell'Islam alla corte dell'imperatore della dinastia indo-musulmana dei Moghul, la sua fama si estese fino all'Asia centrale. Fu ed è tuttora conosciuto nel mondo islamico...