Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] D’Onofrio ‒ che il Napoli abbia infiammato la passione dei tifosi partenopei modificando il nome dello stadio da San Paolo a Diego Armando Maradona. È evidente che l’emotività dei tifosi sia un elemento determinante, credo tuttavia che la generazione ...
Leggi Tutto
Lo diciamo subito: siamo di parte. Abitiamo a Rho dal 2009, anno in cui lasciammo Milano e una tendenza diventata oggi evidente e insopportabile: quella della gentrificazione, con interi quartieri trasfigurati [...] suoi primi 400 anni di attività). Al centro ‒ con piazza San Vittore, l’omonima chiesa prepositurale, i vicoli e le case famiglie, lavoratori, studenti, pensionati, cittadini. Quella di chi va a comprare il pane, alle poste per spedire un pacco, al ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] sua fine diede origine all’attuale ordine internazionale nato alla conferenza di San Francisco nel 1945 e che istituì le Nazioni Unite con il preambolo «Noi popoli decisi a salvare le generazioni future dal flagello della guerra...» dopo l’orrore dei ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] dei finlandesi, i tedeschi assediano Leningrado (oggi San Pietroburgo).Ottobre: Le truppe tedesche e rumene conquistano 24 ottobre: Le truppe inglesi sconfiggono i tedeschi e gli italiani a El Alamein in Egitto. Ritirata delle forze dell’Asse verso la ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] ramo dell’iniziativa della Nuova via della seta, che consentirebbe a Pechino di gestire i propri scambi commerciali in entrata e in la libertà e il rilascio della leader civile del Myanmar Aung San Suu Kyi, Mandalay, Myanmar (27 marzo 2021). Crediti: ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] dalla mostra del ‘Mezzogiorno d’Italia’ al Palazzo delle Esposizioni a Roma e dalla X Biennale d’arte calabrese. Negli anni partecipa a quasi tutte le mostre di Villa San Giovanni. Le prime personali risalgono al 1960 a Reggio e al 1962 a Taormina». ...
Leggi Tutto
Sabato 11 maggio 1985, mentre a Cannes il regista Jean-Luc Godard è colpito in pieno viso da una torta lanciata da uno spettatore e papa Giovanni Paolo II sta per partire alla volta dell’Olanda per una [...] l’impensierisce l’Inter che va in testa, dopo che il Napoli ferma sullo 0-0 i gialloblù al San Paolo. Da quel momento il Verona mette a segno due vittorie consecutive, pareggia nello scontro diretto con i nerazzurri e poi con la Juve (mentre Inter e ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] sconvolgimenti che ridisegnarono il paesaggio nell’area dello Stretto. Furono registrati un abbassamento del suolo a Messina, Reggio Calabria e Villa San Giovanni, importanti variazioni della linea costiera in numerose località dove il terremoto e il ...
Leggi Tutto
Ieri, 25 aprile 2025, alle 13:11, un suono simultaneo ha risuonato tra i telefoni cellulari nel perimetro del Grande Raccordo Anulare: si trattava di un messaggio IT-Alert, trasmesso dalla Protezione Civile [...] per informare sulla chiusura dell’accesso a piazza San Pietro, prevista per le ore 17, in occasione del saluto a papa Francesco. La comunicazione è apparsa sugli schermi in quattro lingue — italiano, inglese, francese e spagnolo — segno della sua ...
Leggi Tutto
Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] aveva curato la regia del film Da un paese lontano (From a Far Country; 1981), incentrato sulla vita di Wojtyła precedente al studenti del programma “JP2 Studies” dell’Istituto di Cultura San Giovanni Paolo II all’Angelicum di Roma hanno portato in ...
Leggi Tutto
san
agg. – Forma tronca di santo, in uso davanti a nomi proprî maschili che cominciano con consonante semplice (san Bartolomeo, san Vittore), compresa la z (san Zanobi), o con muta + liquida (san Gregorio), più di rado con s impura (san Spiridione)...
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
Sana’a (San‛ā’) Città dell’Arabia meridionale (2.779.317 ab. nell'aggl. urb. nel 2017), capitale dello Yemen. È situata a 2350 m s.l.m., su un altopiano, a E del rilievo che orla la sezione sud-occidentale della Penisola Arabica. Una strada...
San Marco a Venezia
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Acquisendo le spoglie di san Marco, Venezia assume il prestigio di luogo apostolico e afferma la propria...