• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
173 risultati
Tutti i risultati [173]
Lingua [5]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [1]

Il tempo della transizione: come si prepara la Chiesa al conclave

Atlante (2025)

Il tempo della transizione: come si prepara la Chiesa al conclave Dopo la morte del pontefice, la macchina del Vaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] l’organizzazione logistica del conclave. La bara sarà esposta in San Pietro, senza simboli personali o pastorali, e i funerali si dal decesso, ma se tutti i cardinali elettori sono già presenti a Roma e l’assemblea è concorde, si può anticipare. Le ... Leggi Tutto

Il mondo in trepidazione per la salute di Papa Francesco

Atlante (2025)

Le condizioni di salute di Papa Francesco sono attualmente critiche. Nella serata del 22 febbraio, i medici hanno registrato un aggravamento della sua salute, evidenziando una crisi respiratoria asmatiforme [...] .Papa Francesco, 88 anni, è stato ricoverato dal 14 febbraio per una bronchite che si è evoluta in polmonite bilaterale. Oggi il Papa non potrà essere presente a San Pietro per l’Angelus, ma il testo verrà reso pubblico come avvenuto domenica scorsa. ... Leggi Tutto

Mattarella: “Dal Papa un saluto al mondo, da noi una risposta di responsabilità”

Atlante (2025)

Nel suo messaggio per la Pasqua, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto soffermarsi sul significato profondo del gesto compiuto da Papa Francesco: la benedizione al mondo e l’abbraccio [...] folla in piazza San Pietro. Per il Capo dello Stato, quelle immagini rappresentano molto più di un rito: sono un saluto carico di umanità e un invito rivolto a tutti, credenti e non, a ripensare il proprio modo di vivere.“La risposta a questo saluto ... Leggi Tutto

Papa Francesco: "Nessuna pace è possibile senza disarmo"

Atlante (2025)

Domenica di Pasqua, Piazza San Pietro gremita di fedeli: Papa Francesco si è affacciato per il tradizionale messaggio Urbi et Orbi, salutando la folla con un semplice ma sentito "Buona Pasqua". Il messaggio [...] invocato.Non è mancato un rinnovato appello per "una pace giusta e duratura" in Ucraina, dove la guerra continua a seminare sofferenza. Un messaggio forte, carico di umanità e determinazione, nel cuore della cristianità.Immagine: Papa Francesco al G7 ... Leggi Tutto

Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Corte Costituzionale

Atlante (2025)

Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Corte Costituzionale, succedendo ad Augusto Barbera. Giudice della Corte dal 2017, proviene dai ranghi della Cassazione, esperto in diritto penale e civile, [...] nomini i quattro giudici mancanti e riporti il collegio nella pienezza dei quindici componenti. Giovanni Amoroso, nato a Mercato San Severino (Salerno) il 30 marzo del 1949, laureato in giurisprudenza nel 1971 presso l’Università “La Sapienza ... Leggi Tutto

A Chiavenna e Piuro, tra le montagne sul confine

Atlante (2024)

A Chiavenna e Piuro, tra le montagne sul confine Alta Lombardia, alto Lario, tra la Val Bregaglia (o Valle della Mera) e la Valle di San Giacomo: la nostra giornata particolare si snoda qui, in provincia di Sondrio, sulle vie che dall’Italia portano [...] , che testimonia nel nome la continuità che un tempo esisteva tra il Lago di Como e quello di Mezzola (oggi entità distinte, a causa dei detriti accumulati dal fiume Adda, che sfocia nei pressi). Il lago, già. Da lui sono passati per secoli persone ... Leggi Tutto

Cent’anni di Mario Carbone. A Roma va in scena la sua storia infinita

Atlante (2024)

Cent’anni di Mario Carbone. A Roma va in scena la sua storia infinita La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] itineranti in giro per l’Italia, con le opere del Maestro che saranno esposte insieme a quelle dei vincitori del concorso. Le prime tappe, il suo paese natìo San Sosti, poi Cosenza, Firenze e altre città in via di programmazione. Il concorso, in ... Leggi Tutto

Il giubileo a Roma tra digitale e problemi pratici

Atlante (2024)

Il giubileo a Roma tra digitale e problemi pratici Da un lato c’è la Basilica di San Pietro che viene ricostruita in 3D con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, dall’altro ci sono gli eterni cantieri che rallentano la città e la nuova “piscina comunale” [...] 400mila immagini. Il risultato, un digital twin di San Pietro, potrà essere presto apprezzato su basilicasanpietro.va attraverso agire e con cui tutti i romani si trovano ad avere a che fare quotidianamente: i cantieri. I lavori pubblici per ... Leggi Tutto

Fentanyl a 5 dollari: la droga che sta devastando gli Usa e di cui dovrà occuparsi il prossimo presi

Atlante (2024)

Fentanyl a 5 dollari: la droga che sta devastando gli Usa e di cui dovrà occuparsi il prossimo presi Fentanyl a 5 dollari: la droga che sta devastando gli Usa e di cui dovrà occuparsi il prossimo presidenteÈ chiamata “droga degli zombie” perché è in questo stato che riduce le persone. Morti che camminano, [...] giorno. Una vera e propria epidemia. Il suo successo è conseguente a una nuova crisi data dall’abuso di oppioidi negli Stati Uniti, sobborghi delle grandi città come San Francisco e Filadelfia, ha portato il prezzo di una dose a soli 5 dollari: poco ... Leggi Tutto

Il G7 a Napoli nel segno della difesa delle identità culturali e del patrimonio ucraino

Atlante (2024)

Il G7 a Napoli nel segno della difesa delle identità culturali e del patrimonio ucraino Il neoministro della Cultura Alessandro Giuli ha inaugurato ieri a Napoli il vertice sulla cultura del G7, a cui ha partecipato occasionalmente anche il ministro della Cultura e delle Comunicazioni strategiche [...] blindata, e proprio alla vigilia dell’incontro si è verificato il ‘miracolo’ della liquefazione del sangue di San Gennaro, patrono della città. A chiedere un miracolo, però, sono stati anche centinaia di studenti che per l’occasione  hanno protestato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
san
san agg. – Forma tronca di santo, in uso davanti a nomi proprî maschili che cominciano con consonante semplice (san Bartolomeo, san Vittore), compresa la z (san Zanobi), o con muta + liquida (san Gregorio), più di rado con s impura (san Spiridione)...
sanità
sanita sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Sana’a
Sana’a (San‛ā’) Città dell’Arabia meridionale (2.779.317 ab. nell'aggl. urb. nel 2017), capitale dello Yemen. È situata a 2350 m s.l.m., su un altopiano, a E del rilievo che orla la sezione sud-occidentale della Penisola Arabica. Una strada...
San Marco a Venezia
San Marco a Venezia Francesca Zago Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Acquisendo le spoglie di san Marco, Venezia assume il prestigio di luogo apostolico e afferma la propria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali