Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] questo episodio, le giornate del settembre 1920 ebbero un’importanza non trascurabile fascismo a Torino 1925-1943, Milano 1978; G. dall’Unità al fascismo, Chiaravalle Centrale 1973, p. 270.
8 G. Sale, Popolari e destra cattolica al tempo di Benedetto ...
Leggi Tutto
La leggenda della vera croce e la sua iconografia (VIII-XV secolo)
La disseminazione dei cicli figurativi in prospettiva europea
Barbara Baert
Deve esserci stato un tempo in cui il legno della croce [...] of Palestine, 643-1099, Cambridge 1992, pp. 65-74.
8 Rabanus Maurus, Homilia LXX, PL 110, cc. 131-134. della sua costituzione, in Miscellanea francescana, 43 (1943), pp. 217-256.
20 A.C. 3 maggio quanto il 14 settembre. Una croce proveniente da ...
Leggi Tutto
La questione giovanile: fra oratori, associazioni, movimenti. Dal 1861 alla fine del secolo XX
Luciano Caimi
All’indomani dell’Unità nazionale, nella Chiesa italiana, zeppa d’inquietudini per i sempre [...] per le Congregazioni italiane fu l’incontro a Roma nel settembre 1904, durante il quale vennero poste premesse per lo Asci, risultava attiva dal 1943-1944 l’Associazione guide italiane (Agi), articolata per fasce di età (coccinelle, 8-11 anni, guide, ...
Leggi Tutto
La musica sacra come luogo di trasmissione della fede
Mauro Casadei Turroni Monti
Introduzione
Fin nelle più disparate direzioni musicali, l’ecclesia è sempre stata comodo piedistallo antropologico [...] una madre devota di Casalpusterlengo:
«La sera dell’otto settembre 1914 Chiara Carmeli entrò nel Santuario, mentre vi risuonava , Torino 1884, p. 4.
8 Per le due citazioni cfr. G. Adami, Tre romanzi dell’Ottocento, Milano-Roma 1943, pp. 250, 192-193.
...
Leggi Tutto
L'esperienza letteraria
Alberto Guasco
«Generazioni ne ho vedute molte...»
I confini di un problema
«Uomini, persone: generazioni ne ho vedute molte succedersi o variare da quelle originarie e via via [...] L’uomo di nessuno, Bologna 2008, p. 210.
8 A. Asor Rosa, L’epopea tragica di un popolo del primo Convegno, Milano 11-15 settembre 1978, Milano 1981, p. 305 109 G. Raboni, Introduzione a G. Testori, Opere 1943-1961, Milano 1996, p. VII; su Testori cfr ...
Leggi Tutto
Vescovi/3: la Cei e la collegialita italiana
Fancesco Sportelli
Concezioni vaticane e propositi episcopali agli inizi della Cei
I protagonisti dell’inizio
Dalla collegialità multipolare degli antichi [...] delle conferenze regionali. Si comunica che l’8, 9 e 10 gennaio 1952 sono che si tiene a Venegono Inferiore nel settembre 1953, parte l’idea di una lettera Cinquanta in P. Ginsborg, Storia d’Italia 1943-1996, Torino 1998; sui vescovi in Italia ...
Leggi Tutto
Le riviste del secondo dopoguerra
Daniela Saresella
Gli anni della ricostruzione
Il Novecento è stato definito il secolo delle riviste1, e ciò trova conferma nel secondo dopoguerra quando sulle pagine [...] Sinistra cristiana21 che pubblicò, dal 1943 al 1945, il settimanale dell’est europeo.
Nel settembre 1993 usciva il mensile il futuro, «Il Domani d’Italia», 1, 1972, 1, pp. 7-8.
80 L. Granelli, Dc: la tradizione popolare in una società che cambia, ...
Leggi Tutto
Il clero curato: modelli e sviluppi
Maurilio Guasco
Tra liberalismo e intransigentismo
A pochi anni di distanza dalla raggiunta Unità d’Italia sarebbero iniziate le discussioni sulla futura capitale, [...] III, 1-2, Le figure rappresentative.
8 S. Tramontin, La figura e l’opera Preti e operai. La Mission de Paris dal 1943 al 1954, Torino 2000; L. Bianchi, Come pubblicato nel quotidiano «Le Monde» il 15 settembre 1959. Lo si può vedere in una versione ...
Leggi Tutto
Gli accordi di Villa Madama: dalla Costituente a Craxi
Alessandra Berto
Premesse
Sebbene il problema della revisione del Concordato fra la Repubblica italiana e la Santa Sede sia stato affrontato solo [...] russofobia: mito e antimito dell’U.R.S.S in Italia (1943-1948), in L’Italia e la politica di potenza in Europa, un nuovo rapporto, «Avanti!», 20 settembre 1978. Del cambiamento in atto Lettera di Gonella a Silvestrini del 8.3.82, Fondo Gonella, busta ...
Leggi Tutto
Bibbia: la diffusione
Mario Cignoni
La situazione religiosa
La diffusione della Bibbia in Italia risente della situazione religiosa e culturale del Paese, situazione che si è formata nel corso dei secoli, [...] teologia, e la Divino Afflante Spiritu (1943) di Pio XII, di carattere apologetico dopo l’Unità, la percentuale raggiungeva ancora l’8,5%, poi gradualmente, negli anni successivi, l’ la festività nazionale del 20 settembre abolita, l’ora di religione ...
Leggi Tutto
commissione2
commissióne2 s. f. [dal lat. commissio -onis (mediev. in questo sign.), der. di committĕre nel senso di «affidare»]. – 1. a. Incarico, talora di natura confidenziale, di riferire, trattare, provvedere, compiere determinati atti...
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...