Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] così a Milano, nell'agosto del 1943, il Movimento italiano per la riservare tuttavia altre sorprese. Nel settembre dello stesso anno i norvegesi respinsero il 2,6% degli USA e il 2,8% del Giappone. Poiché i finanziamenti comunitari non potranno ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
La parola e la cosa
La parola 'mafia' compare per la prima volta, nel 1863, in una commedia popolare siciliana di grande successo, I mafiusi de la Vicaria, e già nel 1865 viene [...] interprovinciale di pubblica sicurezza, propone il settembre del 1945 come data della riorganizzazione dell Unità, in "Meridiana", 1990, n. 7-8.
Mangiameli, R., (a cura di) Sicily zone handbook, 1943: il manuale britannico per le forze d'occupazione ...
Leggi Tutto
URSS
(Unione delle repubbliche socialiste sovietiche) Stato federale costituitosi a seguito della Rivoluzione d’ottobre, esistito dal 1922 al 1991, esteso su territori che andavano dall’Europa orientale [...] G.E. L′vov, che in settembre proclamò la Repubblica. Espressione della grande Stalingrado, al termine della quale (genn. 1943) i tedeschi furono sconfitti. Nel successivo anno la propria indipendenza. Nell’incontro dell’8 dic. 1991 fra i presidenti ...
Leggi Tutto
Ampia conca di modellamento glaciale nel massiccio del Gran Sasso d’Italia, tra la cresta costituita dai monti Aquila, Prena e Camicia, a N, e i monti della Scindarella, Mesola e Bolza, a S.: antico fondo [...] m a 1800 m circa, è lunga 27 km e larga in media 8 km. Località di sport invernali e base per le ascensioni nel Gran Sasso, montagna.
Nell’albergo di C. venne internato nell’agosto 1943 B. Mussolini, che fu poi fatto evadere da paracadutisti ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] comunisti) per un'altissima mobilità. Fino al settembre 1930 la NSDAP poté legare stabilmente a sé prevista per un'epoca non anteriore al 1943-1946, a meno che un conflitto degli Alleati. La capitolazione dell'8 maggio 1945 non solo lasciava all ...
Leggi Tutto
I cattolici e il sindacato: dall'estraneita alla partecipazione
Alberto Cova
Le origini: dalle leghe ‘bianche’ alla Cil
Trattare del sindacato nel quadro di una generale, vastissima riflessione sui [...] tre partiti di massa, tra la metà di settembre e la fine di novembre 1943 e condotta – oltre che daGrandi e Di 4,6 milioni della Cgil. Le adesioni erano poi aumentate con continuità a 1,8 milioni nel 1970 e a 2,6 nel 1975 a fronte di una Cgil scesa ...
Leggi Tutto
La Democrazia cristiana
Agostino Giovagnoli
La Democrazia cristiana ha occupato un ruolo centrale sia nella storia del cattolicesimo italiano – e, più in generale, dei cristiani d’Italia – sia nella [...] alla sua fine: già nel settembre 1994 il card. Ruini politica di De Gasperi, Bologna 1977.
8 Cfr. A. Giovagnoli, Le premesse della Formigoni, La Democrazia Cristiana e l’alleanza occidentale (1943-1953), Bologna 1996.
12 Sugli anni della gestazione ...
Leggi Tutto
Minoranze cristiane nell'Italia unita
Paolo Ricca
Che cos’è una ‘minoranza cristiana’?
‘Minoranza cristiana’ è una categoria non facile da circoscrivere per la varietà e complessità dei fattori che [...] Roma all’indomani della sua liberazione (20 settembre 1870). La sua opera fu continuata e fascismo. Le cose cambiarono già nel 1943 con l’arrivo delle truppe alleate 63 in attuazione del comma 3 dell’art. 8 della Costituzione, fu la prima della serie e ...
Leggi Tutto
Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] questo episodio, le giornate del settembre 1920 ebbero un’importanza non trascurabile fascismo a Torino 1925-1943, Milano 1978; G. dall’Unità al fascismo, Chiaravalle Centrale 1973, p. 270.
8 G. Sale, Popolari e destra cattolica al tempo di Benedetto ...
Leggi Tutto
I cattolici e il consenso politico dopo la fine della Democrazia cristiana
Sergio Apruzzese
Il tramonto della Democrazia cristiana e l’inizio della diaspora cattolica
Il partito che è stato di Alcide [...] al partito55. Nel 1994 solo l’8,7% dei cattolici che hanno votato il Repubblica. Partiti, movimenti e istituzioni. 1943-2006, Roma-Bari 2007, p. 194 e Rotondi il sito www.ilpopolodellalibertà.it (18 settembre 2010).
27 Cfr. R. Zuccolini, Follini, ...
Leggi Tutto
commissione2
commissióne2 s. f. [dal lat. commissio -onis (mediev. in questo sign.), der. di committĕre nel senso di «affidare»]. – 1. a. Incarico, talora di natura confidenziale, di riferire, trattare, provvedere, compiere determinati atti...
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...