PSICOFARMACOLOGIA
Eugenio Paroli
. Una fervida attività sperimentale, condotta secondo molteplici indirizzi di ricerca, e particolari osservazioni cliniche hanno sempre più incrementato quell'interesse [...] vari composti colinolitici, tipici allucinogeni (LSD, mescalina, psilocibina, preparazioni di canape ricche di delta-9tetraidrocannabinolo come lo hashish), vari derivati della triptamina, la NN dimetiltriptamina, l'armina, la bufotenina, l ...
Leggi Tutto
neurofarmacologìa Disciplina che studia la struttura chimica e gli effetti delle cosiddette 'sostanze psicoattive', ovvero di quelle molecole in grado di influenzare i meccanismi di funzionamento del cervello [...] i fiori essiccati di diverse varietà della specie Cannabis sativa, il cui principio attivo più importante è il d-9-tetraidrocannabinolo (THC). Quando la marijuana viene fumata il THC arriva rapidamente al cervello. Esso viene assunto anche per bocca ...
Leggi Tutto
droghe
Gaetano Di Chiara
Sostanze che modificano sensazioni e comportamento
Le droghe sono sostanze che agiscono sul sistema nervoso centrale alterando le percezioni, le emozioni e lo stato di coscienza. [...] principio attivo, un particolare composto chimico che essa contiene. Per esempio, il principio attivo della marijuana è il ∆-9-tetraidrocannabinolo, che è presente in concentrazione del 5÷15%. Il principio attivo dell'oppio, la morfina, è presente in ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
Leslie L. Iversen
La neurofarmacologia è una disciplina molto recente, nel pur giovane campo delle neuroscienze, e si interessa alla struttura chimica e agli effetti delle cosiddette [...] i fiori essiccati di diverse varietà della specie Cannabis sativa, il cui principio attivo più importante è il δ-9-tetraidrocannabinolo (THC). Quando la marijuana viene fumata il THC arriva rapidamente al cervello. Esso viene assunto anche per bocca ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] casi in cui altre cure avessero fallito, è sul piano scientifico insostenibile: tali farmaci (contenenti il D.9tetraidrocannabinolo), come per es. il Dronobinol, il Marinol, il Nabilone, sono stati effettivamente inclusi nelle farmacopee nazionali ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] della sintesi eritropoietinica totale) e ha un'emivita valutabile in 6-9 ore.
L'EPO è un ormone che regola la produzione della
I principali componenti di questa classe sono: tetraidrocannabinolo (THC), nabilone, levonantradolo. I cannabinoidi sono ...
Leggi Tutto
Terapia farmacologica del dolore
Antonio Pisani
Il dolore è un'esperienza psicofisica estremamente spiacevole che segnala all'individuo un processo che sta danneggiando alcuni tessuti e/o organi del [...] che codificano per canali sodici, il Nav1.8 e il Nav1.9. Inoltre la presenza di Nav1.3 è stata dimostrata in neuroni di cannabinoidi, di cui i più studiati sono il δ-tetraidrocannabinolo (Δ-THC) e il cannabidiolo, i principali responsabili degli ...
Leggi Tutto