• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
24 risultati
Tutti i risultati [315]
Storia [24]
Istruzione e formazione [69]
Arti visive [63]
Diritto [31]
Comunicazione [25]
Economia [17]
Matematica [16]
Scienze demo-etno-antropologiche [13]
Informatica [12]
Sociologia [11]

Da piazza Signoria a piazza Machiavelli?

WebTv

Da piazza Signoria a piazza Machiavelli? Il 7 novembre 2012 ricorre l’anniversario del licenziamento di Machiavelli da Palazzo Vecchio. Da secoli la figura dell’autore del “Principe” è stata spesso associata a stereotipi negativi. Marco Mayer, [...] docente di politica internazionale e peacekeep ... Leggi Tutto

Giovanni Treccani, la volontà e il coraggio di un imprenditore illuminato

WebTv

Giovanni Treccani, la volontà e il coraggio di un imprenditore illuminato Il primo di una serie di filmati dedicati alla storia e alla vita di Giovanni Treccani Degli Alfieri. Si racconta delle sue origini familiari, della nascita a Montichiari nel 1877, della sua formazione [...] scolastica adolescenziale, della scelta di dive ... Leggi Tutto
TAGS: MONTICHIARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giovanni Treccani, la volontà e il coraggio di un imprenditore illuminato (5)
Mostra Tutti

I DIARI DI PAPA GIOVANNI XXIII

WebTv

I DIARI DI PAPA GIOVANNI XXIII Giovedì 8 maggio a Roma alle ore 17.30 presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica si è tenuto il convegno "I diari Roncalli sulle vie del mondo". L'iniziativa è organizzata dall'Istituto della Enciclopedia [...] Italiana Treccani con la Fondazione P ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI – PAGANICA – ROMA

Pensare l'Italia dedicato al tema Innovazione: sfide e ritardi

WebTv

Pensare l'Italia dedicato al tema Innovazione: sfide e ritardi Martedì 22 novembre a Roma presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica si è tenuto il settimo seminario del ciclo Pensare l'Italia dedicato al tema Innovazione: sfide e ritardi.In questo ciclo di [...] seminari l'Istituto della Enciclopedia Italiana ... Leggi Tutto
TAGS: PAGANICA – ROMA

Ilaria Porciani: a che servono le ricorrenze?

WebTv

Ilaria Porciani: a che servono le ricorrenze? Le ricorrenze non sono inutili, ci dice la storica Ilaria Porciani, col pensiero rivolto soprattutto ai 150 anni dell’unificazione del nostro paese. Le ricorrenze servono a fare il punto sugli studi, ad [...] aprire nuove prospettive, a porre nuovi interro ... Leggi Tutto

L’anarchico Passannante: l’attentato, la prigionia e la pazzia

WebTv

L’anarchico Passannante: l’attentato, la prigionia e la pazzia Giovanni Passannante è stato un anarchico repubblicano italiano, protagonista nel 1878 di un fallito attentato ai danni di Umberto I di Savoia. La sua prigionia fu disumana a tal punto da renderlo completamente [...] pazzo. E proprio in manicomio trascors ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI PASSANNANTE – UMBERTO I DI SAVOIA

Risorgimento e Chiesa cattolica - Giuliano Amato

WebTv

Risorgimento e Chiesa cattolica - Giuliano Amato Lunedì 24 ottobre 2011 a Roma presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica (piazza della Enciclopedia Italiana 4), alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, si è tenuta una [...] conferenza sul tema Risorgimento e Chiesa catto ... Leggi Tutto
TAGS: GIORGIO NAPOLITANO – PAGANICA – ROMA

Silvia Onesti. Fare luce sulle proteine

WebTv

Silvia Onesti. Fare luce sulle proteine Treccani Cultura, lectio magistralisSilvia OnestiHead of Structural Biology Elettra – Sincrotone Trieste S.C.p.A.Fare luce sulle proteine: come la biologia strutturale apre nuove prospettive alla ricerca [...] medico-oncologicaPresenterà le sue ricerche d ... Leggi Tutto
TAGS: SINCROTONE – TRIESTE

Un modello antico per l’attuale crisi economica?

WebTv

Un modello antico per l’attuale crisi economica? I paralleli fra la contemporaneità e i precedenti periodi storici sono indispensabili per comprendere l’utilità dello studio della storia, a patto di discernere e tenere ben presenti contesti e condizioni [...] differenti. Se la storia dell’antichità europ ... Leggi Tutto

Silvio Pons: la rivoluzione del 1989

WebTv

Silvio Pons: la rivoluzione del 1989 Vent'anni fa, il 9 novembre 1989, cadeva il muro di Berlino: un evento assurto a simbolo di tutto quanto accadde quell'anno. Al di là delle celebrazioni, dopo due decenni si impone una riflessione. Ci [...] guida in questo percorso Silvio Pons, professore ... Leggi Tutto
TAGS: MURO DI BERLINO
1 2 3
Vocabolario
à la coque
a la coque à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
à la belle étoile
a la belle etoile à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CLUVIAE
CLUVIAE (Cluviae) A. La Regina Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
PIETRABBONDANTE
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996 PIETRABBONDANTE A. La Regina Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali