• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

troppo

Sinonimi e Contrari (2003)

troppo /'trɔp:o/ [ant. adattam. del fr. trop, di origine germ., propr. "molto, gran quantità"]. - ■ avv. 1. [in misura eccessiva, più del giusto: ho mangiato t.] ≈ eccessivamente, esageratamente, in eccesso, [...] oltremisura, oltremodo, (lett.) soverchiamente. ↑ a dismisura, smodatamente. ↔ inadeguatamente, insufficientemente, scarsamente, misura maggiore del giusto: hai messo t. roba nella valigia; la minestra è t.] ≈ eccedente, eccessivo, esagerato, (lett.) ... Leggi Tutto

scemenza

Sinonimi e Contrari (2003)

scemenza /ʃe'mɛntsa/ s. f. [der. di scemo], fam. - 1. [l'essere scemo, di scarsa intelligenza: la sua s. è senza limiti] ≈ balordaggine, (tosc.) bischeraggine, (non com.) buaggine, citrullaggine, citrulleria, [...] imbecillità, insipienza, (pop.) minchionaggine, (pop.) minchioneria, scempiaggine, stoltezza, stupidità. ↔ acume, acutezza, intelligenza, sagacia. 2. (estens.) a. [atto o discorso da scemo, nel sign. generico e corrente della parola: basta con queste ... Leggi Tutto

eterodosso

Sinonimi e Contrari (2003)

eterodosso /etero'dɔs:o/ [dal gr. heteródoksos, comp. di hetero- "etero-" e dóksa "opinione"]. - ■ agg. 1. (teol., relig.) [di persona, che professa dottrine o opinioni religiose diverse da quelle più [...] . ↔ ortodosso. 2. (estens.) [di persona, che non condivide la linea ufficiale di un partito, le idee della maggioranza e sim.] ≈ ↑ ribelle. ↔ conformista, ortodosso. ■ s. m. (f. -a) [persona che per le sue idee si discosta dalla maggioranza] ≈ ... Leggi Tutto

pin-up

Sinonimi e Contrari (2003)

pin-up /'pinʌp/, it. /pi'nap/ locuz. ingl. (propr. "ragazza da appuntar su [con gli spilli]"), usata in ital. come s. f. - [ragazza dalla bellezza vistosa e provocante (con allusione a quelle la cui immagine [...] può essere appuntata al muro), che viene fotografata dai rotocalchi] ≈ cover-girl, fotomodella, modella, ragazza-copertina ... Leggi Tutto

scempio²

Sinonimi e Contrari (2003)

scempio² s. m. [lat. exemplum, nel senso partic. di punizione crudele che serva di esempio]. - 1. a. [atto di violenza crudele e raccapricciante: vidi lo s. di quel povero corpo] ≈ strazio. b. [uccisione [...] o animali] ≈ carneficina, eccidio, massacro, sterminio, strage. 2. (estens.) [atto o insieme di atti che determinano la rovina di qualcosa] ≈ sconcio. ‖ deturpamento, deturpazione. ● Espressioni: fare scempio (di qualcosa) ≈ e ↔ [→ SCEMPIARE² (2 ... Leggi Tutto

trousse

Sinonimi e Contrari (2003)

trousse /trus/ s. f., fr. [der. di trousser "mettere insieme, impacchettare"], in ital. invar. - 1. a. [contenitore per prodotti e strumenti da toilette] ≈ beauty-case, nécessaire. b. [contenitore per [...] oggetti vari] ≈ ‖ astuccio, custodia. 2. (abbigl.) [piccola borsa da donna adatta per la sera] ≈ borsetta da sera, pochette. ... Leggi Tutto

scenografia

Sinonimi e Contrari (2003)

scenografia /ʃenogra'fia/ s. f. [dal lat. scaenographĭa, gr. skēnographía, comp. di skēnḗ "scena" e -graphía "-grafia"]. - 1. (cinem., teatr.) a. [arte e tecnica di creare le scene per una rappresentazione [...] dipinte, fondale, suppellettili, ecc.) che raffigurano l'ambiente in cui si svolge l'azione teatrale o cinematografica: la s. rappresenta un interno borghese del primo Novecento] ≈ scena, scenario. ‖ messinscena. 2. (estens.) [ambiente naturale di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

legame

Sinonimi e Contrari (2003)

legame (ant. ligame) s. m. [dal lat. ligamen]. - 1. (non com.) [cosa con cui si lega o che tiene legato: liberare dai l.] ≈ allacciatura, (non com.) legamento, legatura. ⇓ cinghia, corda, filo, fune, laccio, [...] legaccio, nastro, spago, stringa. 2. (fig.) a. [situazione di stretto contatto tra due persone: l. sentimentale] ≈ (iron.) affaire, liaison, rapporto, relazione, sodalizio, unione, vincolo. b. [situazione che limita la libertà d'agire e disporre di ... Leggi Tutto

trust

Sinonimi e Contrari (2003)

trust /trʌst/, it. /trast/ s. ingl. (propr. "fiducia"), usato in ital. al masch. - (econ.) [gruppo di imprese che si fondono insieme sotto un'unica direzione per battere la concorrenza e controllare il [...] mercato] ≈ ‖ cartello, consorzio, monopolio, pool. ● Espressioni: fig., trust di cervelli [gruppo di esperti chiamato a risolvere problemi di particolare complessità] ≈ brain trust. ‖ teste d'uovo. ... Leggi Tutto

scesa

Sinonimi e Contrari (2003)

scesa /'ʃesa/ s. f. [part. pass. femm. di scendere], non com. - 1. [lo scendere, l'andare (o il venire) in giù: la s. è stata breve e facile] ≈ discesa. ↔ risalita, salita. 2. (estens.) [strada, sentiero [...] che scende verso il basso: al principio, a metà della s.] ≈ calata, discesa. ⇓ china, declivio, pendio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali